Fake news “patologia dell’informazione”. E Neuromed inaugura un progetto ad hoc

Le fake news, vera e propria “patologia della comunicazione”, sono sempre un fenomeno grave e da combattere in tutti i settori. Il progetto di una “summer school” In medicina, però, sono un affare ancor più serio, perché mettono a rischio la salute delle persone e, in molti casi, creano o alimentano aspettative che non corrispondono …... Leggi

Contagio da sangue infetto: per la Cassazione no prescrizione

Il termine decorre dalla richiesta di indennizzo. E’ quanto stabilisce la recente ordinanza 26115/18.   Importante ordinanza della Corte di Cassazione relativa alla questione del sangue infetto: Con atto di citazione notificato nel 2005 una consumatrice aveva convenuto va davanti al Tribunale di Bologna il Ministero della Salute per ivi sentirlo condannare al risarcimento di …... Leggi

ANAC: dal 31 Ottobre in vigore il nuovo Regolamento sull’attività di vigilanza sui contratti pubblici

Sulla Gazzetta Ufficiale del 16 Ottobre 2018 è stato pubblicato il “Regolamento sull’esercizio dell’attività di vigilanza in materia di contratti pubblici” approvato con delibera dell’ANAC il 4 luglio 2018. Il nuovo regolamento entrerà in vigore il 31 ottobre 2018 e sostituirà il vecchio regolamento del 15 febbraio 2017. Disciplinerà i procedimenti dell’Autorità concernenti l’esercizio dei poteri …... Leggi

Consultazione on line: ANAC chiede pareri a tutti gli stakeholder sulle linee guida riguardanti il Conflitto d’interesse

L’ANAC ha aperto una consultazione on line sulle linee guida “Individuazione e gestione dei conflitti di interesse nelle procedure di affidamento di contratti pubblici”, in attuazione del Codice Appalti (D.lgs 50-2016). Per inviare i contributi e osservazioni, da parte di tutti gli stakeholder interessati, c’è tempo fino alle ore 12 del 19 novembre. Per evitare qualsiasi distorsione della concorrenza e …... Leggi

Cantone emana le istruzioni operative per l’Albo dei Commissari di Gara

L’Albo dei Commissari di gara diviene pienamente operativo dal 15 gennaio 2019. Ecco allora che dal 15 gennaio per le gare da aggiudicare con il criterio dell’offerta economica più vantaggiosa, le stazioni appaltanti dovranno attingere obbligatoriamente da tale Albo, tenuto dall’Autorità anticorruzione, per nominare i commissari di gara. Tale procedura si trasformerà quindi, a partire da …... Leggi

Cremona, spesa sanitaria e politiche del farmaco al IX MePaIE

Al IX MePaIE, (Mercato della Pubblica amministrazione in Italia e Europa), quest’anno si è parlato di: “Il controllo della spesa sanitaria, un percorso impervio tra innovazione strumenti e norme”. Ideato da Giammaria Casella CEO di Net4market – CSAmed, azienda leader nella gestione elettronica dei processi di acquisto e di fatturazione, il MePaie ha negli anni consolidato la collaborazione con la FARE – …... Leggi

MePaIE insieme alla Fare una sfida oltre gli appalti

di Enza Colagrosso Appalti, spesa sanitaria, politiche del farmaco e, ancora una volta, il Codice dei contratti che cambia: questi i temi del IX MePaIE (Mercato Pubblica amministrazione Italia Europa) 2018 che si è svolto anche quest’anno a Cremona.La manifestazione, organizzata di Net4market – CSAmed ha, da questa edizione, scelto di affrontare un tema specifico alla …... Leggi

KPMG Hospital Reform: dieci mosse “giuste” per la spesa farmaceutica ospedaliera in otto Paesi UE

I risultati preliminari di uno studio sui meccanismi di fornitura in Belgio, Francia, Germania, Italia, Polonia, Portogallo, Spagna e Regno Unito presentati al MePAIE, a Cremona. Economie potenziali per 6-11 miliardi di euro negli 8 Paesi in esame. Basterebbe una miscela di dieci ingredienti per potenziare l’utilizzo dei farmaci a brevetto scaduto in ambito ospedaliero …... Leggi