Digitalizzazione in sanità, l’Italia arranca ancora

L’Italia è agli ultimi posti per livello di digitalizzazione del sistema sanitario in ambito europeo. Infatti, solo il 46% degli italiani utilizza internet per la ricerca di informazioni mediche, rispetto ad una media europea pari al 59%. A dirlo è la ricerca “The impact of Big Data & AI on EU healthcare systems” pubblicata di …... Leggi

Consip, semaforo verde dal Tar per forniture dialisi

Nulla osta al provvedimento con il quale la Consip, lo scorso agosto, ha disposto l’aggiudicazione definitiva in favore delle società Fresenius Medical Care Italia, B.Braun Avitum Italy, Spindial, Bellco e Nipro Europe della gara a procedura aperta (con base d’asta complessiva di 90.550.000 di euro e durata di 12 mesi prorogabili) per la conclusione di …... Leggi

Agenas apre la consultazione sul Manuale di accreditamento ECM

AGENAS apre la consultazione pubblica sul documento “Manuale nazionale di accreditamento per l’erogazione di eventi ECM, concernente la disciplina nazionale stabilita dalla Commissione nazionale per la formazione continua relativa ai requisiti minimi e standard di accreditamento dei provider e alla disciplina generale sugli eventi ECM, secondo quanto previsto dall’art. 2, comma 1, lettera s), dell’Accordo …... Leggi

Le app e i software sono dispositivi medici? Per l’Europa sì!

Lo scorso 7 dicembre è stata pubblicata l’attesa sentenza della Corte di Giustizia europea sul caso Snitem – Syndicat national de l’industrie des technologies médicales (C.329/16), relativa ai criteri per qualificare il software come dispositivo medico, che allarga l’area di applicazione oggi della Dir 93/427 CEE e domani del Reg 2017/745 e impatterà in modo …... Leggi

Sanità, buone notizie dal fronte Anticorruzione

Sembra difficile da crederci, eppure finalmente, dopo tanti scandali e batoste, arriva una buona notizia sulla sanità dal fronte corruzione. Un’esperienza positiva A inizio dicembre, infatti, l’Autorità nazionale Anticorruzione ha aggiornato il Piano nazionale per la prevenzione della corruzione. Dall’analisi dell’Authority sulle attività di prevenzione del fenomeno in 577 enti della PA -fa sapere il …... Leggi

Rapporto Oasi 2017, un “guado” che dura da un decennio

Cergas Bocconi suggerisce come uscirne Da almeno un decennio, ossia dalla crisi del 2007-08, si può dire che il SSN sia in mezzo a un guado: queste le parole usate da Francesco Longo e Alberto Ricci, del Cergas Bocconi, nell’ultimo Rapporto Oasi 2017, presentato a Milano lo scorso dicembre. Aumentano acqua e corrente: verso il …... Leggi

Le domande di partecipazione a una gara devono essere presentate con firma autografa

La delibera n. 1177/2017 dell’ANAC contiene la risposta a quesito, posto da un concorrente a gara, sulla firma da porre alle domande di partecipazione alle gare e al Documento unico di gara europeo (Dgue) che porta la dichiarazione sul possesso dei requisiti. Per l’Anac, la domanda di partecipazione alla gara deve avere la firma autografa. …... Leggi

E’ possibile il rinnovo per gli appalti di servizi e forniture

L’ Anac nel bando-tipo n. 1/2017 chiarisce le condizioni per cui gli appalti di servizi e forniture possono avere rinnovo; tale scelta però deve essere esplicitamente dichiarata nel bando di gara, alla stregua di altre opzioni come quella dell’utilizzo della proroga o del quinto obbligo. Il rinnovo si avrà alle stesse condizioni e per un …... Leggi

Cresce l’Italia del Farmaco, guidata dal biotech

Il biotech si conferma il vero e proprio “motore” dell’industria farmaceutica italiana. Questa la fotografia scattata dall’ultimo  “Rapporto sulle biotecnologie del settore farmaceutico in Italia” di Farmindustria ed E&Y. Numeri da primato Alcuni numeri: un fatturato di 8,46 miliardi (dati 2015), in crescita del 7%, le 209 aziende del biotech italiano fanno aumentare di un …... Leggi

Ricerca indipendente, pubblicato il Bando AIFA 2017

Il 6 dicembre scorso stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 285 del 06/12/2017) il Bando 2017 per la ricerca indipendente sui farmaci finanziata dall’AIFA, approvato dal Consiglio di Amministrazione lo scorso 30 novembre. Le scadenze Sono quindi aperti i termini per la presentazione dei protocolli di studio da parte di soggetti pubblici e …... Leggi