Page 37 - TEME_SETT_08
P. 37
la nuova normativa Il compratore di beni e servizi, figlio di un dio minore Marco Boni La “merlonizzazione” delle procedure richiesti per la partecipazione agli appalti, Componente CdA Fondazione FARE Sanità per l’acquisizione di beni e servizi, perva- in quanto applicabili. siva e totalizzante, è stata compiuta. L’art. 90 del Codice prevede che “le presta- Ne soffrono l’economicità, l’efficienza e zioni relative alla progettazione prelimi- l’efficacia delle procedure di acquisto. nare, definitiva ed esecutiva di lavori, Le forniture di beni e servizi sono consi- nonché alla direzione di lavori e agli inca- derate “interventi”, come le opere pubbliche. richi di supporto tecnico-amministrativo Il Responsabile del procedimento è “unico alle attività del responsabile del proce- per le fasi della progettazione, dell’af- dimento (…) sono espletate: a) dagli uffici fidamento, dell’esecuzione” (art. 10, c. tecnici delle stazioni appaltanti (…).” 1 D.Lgs. n. 163/2006). L’art. 92 prevede che “una somma non Forniture e servizi vengono “progettati”, superiore al 2% dell’importo posto a base come i lavori, tanto che “il regolamento di gara di un’opera o di un lavoro (…) è stabilisce i livelli e i requisiti dei progetti ripartita per ogni singola opera o lavoro nella materia degli appalti di servizi e tra il responsabile del procedimento e forniture, nonché i requisiti di parteci- gli incaricati della redazione del progetto, pazione e qualificazione dei progettisti” del piano della sicurezza, della direzione (art. 94 del Codice). dei lavori, del collaudo, nonché tra i loro La bozza di regolamento prevede più collaboratori (compreso il personale livelli di progettazione, in relazione alla amministrativo). complessità dei servizi o delle forniture. (…) La ripartizione tiene conto delle Per quanto riguarda i requisiti dei proget- responsabilità professionali connesse tisti, è previsto un rinvio ai requisiti alle specifiche prestazioni da svolgere”. Ora che forniture, Con decreto n. 84 del 17 marzo 2008 il Ministro delle infrastrutture stabilisce servizi e lavori sono il criterio della “rotazione” tra le varie stati assimilati figure professionali “aventi diritto” e sotto il profilo normativo fissa le relative percentuali di compenso. Come si vede, il legislatore del D.Lgs. n. e procedimentale, 163/2006, preso dalla fretta di realizzare non si giustifica più l’”opera omnia” degli appalti, si è “dimen- ticato” di estendere le previsioni di cui la disparità di trattamento che, all’art. 92 del Codice alle fattispecie riguar- si registra tra i professionisti danti forniture e servizi. preposti ai lavori Eppure, secondo quanto riportato nella relazione al Parlamento presentata a fine o alle forniture e servizi. giugno 2008 dall’Autorità di vigilanza sui 40 TEME 9.08
   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42