Page 6 - TEME_2013_1-2
P. 6
pulizia e sanificazione Pulizia e sanificazione: un appalto... al verde! Giuseppe Sollazzi In precedenti articoli abbiamo già avuto quando nessuno ce lo chiede, evitando il Responsabile Servizio Provveditorato comodo “così fan tutti” che permette quel Azienda Ospedaliera Desenzano (Bs) modo di sottolineare come i principi di Etica e Responsabilità Sociale che dobbia- quieto vivere che non disturba nessuno. Paola Giovanna Barbariga mo porre a fondamento della nostra attivi- Con questo spirito l’Azienda Ospedaliera di Collaboratore Amministrativo Desenzano del Garda ha istruito ed aggiu- Azienda Ospedaliera Desenzano (Bs) tà in quanto appartenenti ad una Comunità Sociale basata sulla cultura dei valori e dicato una procedura per l’affidamento del non sulla sola cultura del profitto, debba- servizio di pulizia e sanificazione a basso no spingere i Provveditori Economi della impatto ambientale. Sanità a fare qualcosa in più dei meri dove- A beneficio di coloro che per curiosità o per ri giuridici per contribuire allo sviluppo ed premura professionale fossero interessati, di al miglioramento della società, assumendo seguito si illustrano i contenuti della docu- un ruolo attivo. Uno dei modi per assolvere mentazione di gara ed i risultati conseguiti. a questo compito è quello di stimolare le proprie Aziende ad intraprendere la strada Il Bando degli acquisti verdi, che si rivela particolar- L’attivazione di una procedura d’appalto mente idonea in quanto assolve alla mission “verde” richiede che si espliciti tale inten- aziendale in materia di prevenzione, costi- zione sin dal bando. A tale riguardo viene tuisce un esempio virtuoso per i cittadini, in soccorso l’art. 42, comma 1, lett f) del stimola le Imprese ad innovare processi e Codice il quale, in materia di capacità tec- prodotti in senso ecologico, dà impulso alla nica e professionale, consente, nella fase green economy: non dimentichiamo che per di prequalifica, di selezionare coloro che dimensioni, fatturato e numero di dipenden- dimostrino di possedere capacità di gestio- ti, spesso, le Aziende Ospedaliere rappresen- ne ambientali. tano le maggiori realtà socio-economiche Altra disposizione di fondamentale impor- del territorio di riferimento. tanza per la predisposizione del bando Se l’aspetto teorico di quanto sopra illustra- è rappresentata dall’art. 44 “Norme di to è facilmente condivisibile, la parte pratica gestione ambientale” che, nei servizi, pre- non è di semplice attuazione perché si trat- vede possibilità per la S.A. di chiedere che ta di aggiungere complessità in un setto- l’Appaltatore nell’esecuzione del contrat- re già di per sé ostico e cavilloso. Per farlo to applichi misure di gestione ambientale con successo dobbiamo essere disposti ad EMAS o ISO 14001. un surplus di impegno personale: dobbia- Nell’appalto in questione, sulla scorta di mo aggiornarci, studiare, innovare, anche quanto previsto dagli articoli 42 e 44 del Codice, il bando ha riservato la partecipazio- L’attivazione di una procedura ne alla gara agli operatori economici in pos- sesso delle certificazioni indicate nel box n. 1 d’appalto “verde” richiede che Il Capitolato Speciale si espliciti tale intenzione sin dal Sin dalle premesse, é opportuno segna- lare ai potenziali concorrenti l’intenzione bando per consentire la selezione dell’Azienda di appaltare un servizio rispet- di coloro che possiedono toso dei criteri ambientali. Il tenore di tale intento è così individuabi- capacità di gestione ambientali le: “L’Azienda Ospedaliera di Desenzano del Garda é impegnata a porre in pratica i prin- 4 TEME 1/2.13
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11