Page 9 - TEME_2013_1-2
P. 9
pulizia e sanificazione 15 in palio. Una differenza significativa che meno inquinati da sostanze che sicuramen- ha influito sull’aggiudicazione. te non fanno bene né alla salute delle per- In tal modo è stato raggiunto un primo sone e neppure a quelle del nostro Pianeta. obiettivo: quello di stimolare gli operatori economici “a pensare in verde”. Conclusioni Un secondo obiettivo ha riguardato l’in- Quando il Provveditore si avvia una pro- centivo alla green economy. Dal box 6, si cedura per affidare un appalto di pulizia e evidenzia come, tranne per le sole cere, sanificazione è conscio del gravoso lavoro tutti i prodotti, per tutte le aree a basso che lo attende. Aggiungere anche profili e medio rischio interessate dall’appalto ambientali aumenta la complessità ed il (quelle ad alto rischio non sono appalta- rischio di contenzioso: tutti fattori che te), siano a basso impatto ambientale. Se abbiamo ben ponderato, giungendo però si considera che il valore del servizio di alla conclusione che era l’occasione per pulizia e sanificazione è di € 1.800.000,00/ fare in prima persona qualcosa di concre- anno e che interessa circa 62.000 mq., si to a favore dell’ambiente, senza limitarci a può ben immaginare anche il positivo sterili auspici, aspettando che siano sempre impatto che esso ha per l’industria che gli altri ad agire. fabbrica tali prodotti. Alla fine, tutti i collaboratori, anche degli Altro obiettivo, non meno importante è la altri servizi, che hanno compartecipato prevenzione, che si sposa perfettamente all’aggiudicazione sono stati orgoglio- con la mission aziendale: assicurare che si di aver contribuito al raggiungimento un servizio così diffuso e capillare avvenga di questi risultati, consci di aver agito nel rispetto dell’ambiente significa sicura- nel solco dell’etica e della responsabilità mente permettere ad operatori e pazienti sociale, cardini fondamentali della nostra di lavorare e vivere in luoghi più salutari e attività. Box 5 Sostenibilità ambientale per il servizio di sanificazione: p. 5 a. misure di sostenibilità ambientale relative ai prodotti di pulizia e sanificazione utilizzati Punti 15 b. misure di sostenibilità ambientale relative a macchine ed p. 5 attrezzature utilizzate c. eventuali altre misure di sostenibilità ambientale proposte p. 5 Box 6 I RISULTATI ECOLOGICI - 8 Detergenti a marchio Ecolabel - 3 Detergenti “biologici” certificati da ICEA (assenza di materie prime allergizzanti, irritanti o dannose per l’uomo e per l’ambiente, imballaggi da materie prime rinno- vabili, riciclabili, efficacia paragonabile ai prodotti convenzionali di alta gamma) - Solo cere e deceranti non sono Ecolabel/Biologici - Forte contributo all’economia verde - Sistema automatico preparazione flaconi di prodotto già diluito - Riutilizzo flaconi: no rifiuti plastici - Macchinari a basso consumo elettrico e bassa rumorosità - Carrelli in materiale interamente riciclabile - Notevole risparmio di acqua e di rifiuti liquidi TEME 1/2.13 7