Page 13 - TEME_2013_1-2
P. 13
pulizia e sanificazione ne d’uso e delle attività che vi si svolgono. modo più razionale, di tutte le macchine ed Questa premessa è necessaria per il corretto attrezzature necessarie delle quali, in sede inquadramento della problematica e, quin- di gara, avrà consegnato al committente di, per la ricerca di una soluzione idonea copia dei certificati di conformità e delle ad assicurare un servizio efficiente, svolto relative schede tecniche e di sicurezza. secondo precise regole tecniche e con l’as- Per questa tipologia di appalto si è in soluta osservanza di tutte le norme specifi- presenza di una responsabilità diretta che che disciplinano il settore sanitario. del Direttore Sanitario, nella sua qualità In tal senso l’oggetto dell’attenzione non è, di garante dell’igiene, della gestione dei né può essere, quello del costo tout-court rifiuti e della sicurezza dei lavoratori della ma, in un’ottica di appropriatezza gestiona- struttura che dirige, nonché del dirigente le, quello dell’efficacia del servizio: obiettivo di struttura e del preposto, con diversa da realizzare secondo un giusto contempe- graduazione della relativa responsabilità. ramento di interessi diversi che vanno da Il mancato rispetto delle norme che disci- quello di tutela della salute di utenti ed plinano le predette materie costituisce operatori a quello, certamente non trascu- violazione di natura penale per cui, onde rabile, di salvaguardia delle posizioni giu- evitare il concretizzarsi di una o più delle ridiche dei soggetti preposti, ai vari livelli fattispecie costituenti reato, è necessa- aziendali, alla gestione della sicurezza sui rio vigilare sulla puntuale attuazione del luoghi di lavoro (Datore di lavoro-Direttore piano di lavoro e prevederne – come detto Generale, Dirigenti di Struttura, Preposti, –l’aggiornamento continuo per apportare i RSPP, Medico competente). correttivi che di volta in volta si rendessero necessari. Rischi interferenziali – Responsabilità Le attività di pulizia si inseriscono nel con- Attrezzature e prodotti di pulizia testo lavorativo dando luogo a rischi orga- Generalmente i1 servizio in appalto com- nizzativi (cd. rischi interferenziali) diversi prende la fornitura dei prodotti di pulizia, da quelli presenti nel ciclo ordinario di oltre che delle attrezzature elettromecca- lavoro della struttura. Da questo dato sca- niche e manuali e di ogni altro materiale turiscono obblighi ed adempimenti quali, di consumo occorrente: D.P.I. sacchi di rac- innanzitutto, quello del coordinamento colta, eccetera. Tale soluzione full è assolu- tra S.A. e appaltatore (cfr. art. 26 D.Lgs. tamente preferibile in quanto: - risolve, in 81/2008 e s.m.i.), finalizzato a garanti- nuce, qualsiasi aspetto di criticità poten- re l’osservanza delle norme di sicurezza, zialmente connesso ad una gestione mista con magazzino ASL e alle disfunzioni, ai generali e specifiche, nonché di quelle disservizi e agli oneri, non solo in termini sull’impiego dei prodotti chimici non noci- vi. Il coordinamento S.A. committente – economici – si pensi agli aspetti di risk- management – che da questa potrebbero appaltatore si attua con l’elaborazione del derivare; - costituisce elemento di certezza Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti (DUVRI), allegato al contratto, La Ditta appaltatrice è obbligata nel quale si dovrà indicare, tra le altre cose, il costo delle misure previste per garantire ad utilizzare i moderni accorgimenti la sicurezza sul lavoro rispetto ai predetti rischi interferenziali.. della tecnica per assicurare Circa quest’ultimo punto, va evidenzia- to che la Ditta appaltatrice è comunque la sicurezza del cantiere e obbligata ad utilizzare, a propria cura, l’incolumità del personale spese e responsabilità, i più moderni accorgimenti della tecnica per assicurare preposto all’esecuzione la sicurezza del cantiere durante lo svol- gimento delle attività e l’incolumità del facendo uso di macchine personale preposto all’esecuzione delle stesse, nonché a disporre e fare uso, nel ed attrezzature necessarie TEME 1/2.13 11
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18