Page 17 - TEME_2013_1-2
P. 17
normazione A proposito di clausole di esclusione Il Tar della Campania, (Napoli_sentenza • di conseguenza, È NULLA anche l’even- Sonia Lazzini numero 212 del 9 gennaio 2013) ha dichia- tuale esclusione. Consulente, Pubblicista e Formatore in tema di rato nulla la clausola di un bando che pre- responsabilità, assicurazioni veda, quale causa di esclusione dalla gara, si legga anche: e cauzioni negli appalti la mancanza dell’autentica in forma nota- ATTENZIONE: dopo il principio della tas- rile della sottoscrizione da parte dell’agen- satività delle cause di esclusione non è te della polizza fideiussoria di cui all’art. più legittimo richiedere l’autentica nota- 75, comma 1 del codice dei contratti. rile dei poteri o della procura dell’agente La cauzione provvisoria: non è legittima assicurativo della fideiussione provvisoria. la clausola della gara che preveda, a pena È infondata, per il Collegio, anche la di esclusione, la richiesta dell’autentica seconda censura, concernente la mancata notarile dell’agente di assicurazioni della indicazione nella polizza fideiussoria pre- polizza provvisoria_la stazione appaltante sentata dal Consorzio* dei poteri o della deve prevedere, in caso di mancanza, l’e- procura dell’agente assicurativo che ha ventuale integrazione ex post (applicazione sottoscritto la stessa, trattandosi di una art 46 del codice dei contratti, commi 1 e i condizione di legittimità della polizza che 1ibs_PRINCIPIO DELLA TASSATIVITA’ DELLE il bando non prevedeva (e che, peraltro, CAUSE DI ESCLUSIONE IN VIGORE DAL 14 dopo l’introduzione del comma 1-bis nel MAGGIO 2011). corpo dell’art. 46 del Codice appalti non si deve ritenere neppure più inseribile dalla L’insegnamento di base lex specialis); infatti, nel momento in cui Poichè dal 14 maggio 2011 è entrata sottoscrive la polizza, l’agente assicurati- in vigore la norma di cui all’articolo 46 vo si qualifica implicitamente ed inequi- comma 1 bis del codice dei contratti, rela- vocabilmente come rappresentante. tivamente alla tassatività delle cause di Tratto dalla decisione numero 3351 del 7 giu- esclusione, ed in considerazione del fatto gno 2012 pronunciata dal Consiglio di Stato che non vi è un fondamento normativo per richiedere, a pena di esclusione, l’autentica In caso di esclusione, bisogna immedia- notarile della firma dell’agente di assicura- tamente attivarsi attraverso il pre ricorso zioni che emette la cauzione provvisoria, vi interno di cui all’articolo 243 bis del decre- sono alcune considerazioni da fare: to legislativo 163_2006 smi e convincere • l’autentica può essere richiesta, ma non la stazione appaltante, ad agire in autotu- a pena di esclusione; tela, per l’annullamento del provvedimento • in caso di dimenticanza, la stazione di esclusione. appaltante deve, comunque, accetta- re l’offerta dell’impresa, con riserva, e Dello stesso parere, si legga anche Tar permettere, a norma del primo comma Sardegna, Cagliari con la sentenza numero dell’articolo 46 del codice dei contratti, la regolarizzazione del documento; 58 del 24 gennaio 2013 • la clausola che dispone l’esclusione in «La cauzione provvisoria (e l’impegno al caso di mancata presentazione dell’au- rilascio della fidejussione definitiva) è stata tentica, È NULLA dall’origine e può sottoscritta dall’assicuratore, autocertifi- essere considerata tale dal giudice, ex cando i poteri a lui conferiti con procura officio notarile. TEME 1/2.13 15
   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22