Page 42 - TEME_2013_11-12
P. 42
gli esperti rispondono Sulle soglie comunitarie per gli anni 2014 e 2015 e sull’IVA dovuta alle cooperative sociali Un funzionario della struttura che si occupa degli approvvigionamenti di beni e servizi di un’Azienda sanitaria chiede di cono- scere l’importo aggiornato delle soglie comunitarie per gli anni 2014 e 2015 e il valore dell’IVA da applicare alle prestazioni fornite dalle cooperative sociali a partire dal 1.1.2014. Monica Piovi Un funzionario della struttura che 414.000 per i beni e servizi, e da seguente: «488. In vista della Piero Fidanza si occupa degli approvvigiona- € 5.000.000 a € 5.186.000 per i riforma dei regimi IVA specia- PA Consultant menti di beni e servizi di un’Azien- lavori e le concessioni. li dell’Unione europea previsti da sanitaria chiede di conoscere Per quanto riguarda la Direttiva dalla direttiva 112/2006/CE del l’importo aggiornato delle soglie 2004/18/CE che regolamenta gli Consiglio, del 28 novembre 2006, comunitarie per gli anni 2014 e appalti di forniture, servizi e lavo- il numero 41-bis) della tabella 2015 e il valore dell’IVA da appli- ri delle Pubbliche amministrazio- A, parte II, allegata al decreto care alle prestazioni fornite dalle ni nei settori ordinari (le aziende del Presidente della Repubblica cooperative sociali a partire dal sanitarie rientrano in quest’ambi- 26 ottobre 1972, n. 633, non si 1.1.2014. to) , i nuovi importi, oltre i quali applica alle societa’ cooperative si applica il D. Lgs. n.163/2006 e loro consorzi diversi da quelli di Ogni due anni viene pubblicato (Parte I e II, artt. 1-205), sono: cui alla legge 8 novembre 1991, n. sulla G.U.U.E. il valore delle c.d. 1. - 134.000, in luogo dei prece- 381». In buona sostanza alle pre- soglie comunitarie, ovvero degli denti 130.000 €, per gli appalti stazioni socio-sanitarie, educati- importi al di sopra dei quali trova di forniture e servizi aggiudi- ve, comprese quelle di assistenza applicazione la normativa comu- cati dalla autorità governative domiciliare o ambulatoriale o in nitaria in materia di aggiudica- centrali; comunità e simili o ovunque rese, zione degli appalti “pubblici”. Il 2. - 207.000, in luogo dei pre- in favore degli anziani ed inabi- Regolamento (UE) n°1336/2013 cedenti 200.000 €, per le for- li adulti, di tossicodipendenti e della Commissione del 13 dicem- niture e servizi aggiudicati da malati di AIDS, degli handicap- bre 2013 modifica le precedenti tutte le altre Pubbliche Ammi- pati psicofisici, dei minori (anche Direttive del Parlamento Euro- nistrazioni; peo e del Consiglio 2004/17/CE, 3. - 5.186.000, in sostituzione di quelli con problemi di disadat- 2004/18/CE e 2009/81/CE ride- dei precedenti 5.000.000 €, per tamento e di devianza), fornite finendo l’importo delle soglie per i lavori. dalle cooperative sociali e dai gli anni 2014 e 2015 a partire dal Sempre in tema di norme appli- loro consorzi direttamente o in 1 gennaio 2014. cabili dal 1.1.2014, è necessario esecuzione di contratti continua Con riferimento agli appalti precisare che la L. 27.12.2013 ad applicarsi l’aliquota IVA al degli enti erogatori di acqua e di n.147 “Disposizioni per la for- 4%, mentre per le altre coope- energia, degli enti che fornisco- mazione del bilancio annuale e rative l’aliquota del 4% rimane no servizi di trasporto e servizi pluriennale dello Stato (Legge di preclusa e quindi ai contratti sti- postali disciplinati dalla Diret- stabilita’ 2014)”, al comma 172 pulati dopo il 31 dicembre 2013 tiva 2004/17/ CE, la soglia oltre dell’articolo unico, ha disposto dovranno applicare l’aliquota la quale si applica la normativa quanto segue : IVA ordinaria ovvero il regime di comunitaria (e quindi il D. Lgs. “All’articolo 1 della legge 24 esenzione, qualora ne ricorrano n.163/2006, parte III, articoli dicembre 2012, n. 228, i commi i presupposti elencati nel DPR 206-238) sale da € 400.000 a € 488 e 489 sono sostituiti dal n.633/72. 40 TEME 11/12.13