Page 39 - TEME_2013_11-12
P. 39
le interviste di teme Appalti&sanita.it: una nuova rivista che, in sinergia con la FARE, affronterà il tema degli appalti in Sanità Breve intervista con Andrea Stefanelli, dello Studio Stefanelli, a cui la Maggioli ha dato l’incarico di curare il nuovo sito Appalti&sanita.it Avvocato Stefanelli Appalti&sanita.it, è la vengono raccolte informazioni, normative Redazionale nuova rivista della Maggioli nata in colla- e giurisprudenza recente ed aggiornata, di borazione con lo studio Stefanelli. Da cosa cui si fornisce un breve commento. nasce l’idea di trattare nello specifico gli appalti sanitari? Quindi l’occhio con cui saranno guardati Sicuramente per dare una voce più completa gli appalti sarà principalmente quello del a questo comparto. legislatore? Qualche dato: il valore degli appalti nel 2102 No, non ci si limiterà solo a pubblicare le sen- (Relazione AVCP del 17/7/2013) è stato di tenze appena emanata, ma si fornirà anche 95,3 mil. euro, di cui il 34,3% in forniture un commento alle stesse, allegando poi la e, di questo, oltre la metà (56,7%) relativo pronuncia o la legge (per chi volesse leggerla a forniture di apparecchiature mediche e di per estesa). farmaci. Considerato quindi come il settore degli appalti “assorba” circa il 17% del PIL Può spiegarmi come saranno organizzate le nazionale, ciò significa che un terzo di questa diverse categorie del sito? Cosa andranno spesa è stata utilizzata per l’acquisto di for- a trattare? niture e che oltre la metà sono sanitarie. In Mi permetta di portarle ad esempio almeno altri termini attorno agli approvvigionamenti sanitari vi è un giro d’affari pari circa al 3% due delle categorie del sito che io ritengo tra del PIL nazionale tale da risultare un settore le più innovative: quella dei Disposi Medici, assolutamente strategico a livello naziona- categoria che comprende praticamente tutto le, tanto è vero che, non a caso, la spending ciò che non è farmaco, ”oggetto” delle centi- review si è rivolta principalmente agli acquisti naia di gare di forniture indette ogni anno in in sanità. Italia; e quella delle Autorizzazioni e Accre- ditamenti che unitamente alla Pubblicità e Appaltiesanità.it quindi di cosa si occu- Concorrenza rappresentano forse i veri argo- perà? menti, relativamente “nuovi”, in Sanità. La casa editrice Maggioli, che gestisce da anni www.appalti&contratti.it, si è resa Oltre allo Studio Stefanelli, chi scrive sul conto che il settore sanitario sta diventan- sito? do sempre più strategico e per questo, ha Il sito è attivo solo da qualche mese, è gra- deciso di dar vita ad uno start-up, ovvero tuito, ed è strutturato come un blog, ragion ad un sito finalizzato specificamente agli per cui chiunque fosse interessato a colla- appalti sanitari. borare e/o anche solo ad inviare un commento o materiale d’interesse a qualcuna delle categorie Cosa sarà possibile trovare nel sito ? sopraindicate, è certamente ben accetto. Spero Appalti&sanita è stato organizzato in 6 poi che inizi al più presto una sinergia con la macrocategoria, ovvero: “Autorizzazioni F.A.R.E. che ritengo possa rappresentare la possi- ed Accreditamenti”, “Dispositivi Medici”, bilità di confronto con una visione diversa delle “Gare ed Esecuzione”, Pubblicità e Con- problematiche trattate, profilo che certamente correnza”, “Recupero Crediti verso la P.A.” aiuterebbe tutti ad assumere maggior consape- nonché “Responsabilità Amministrativa e volezza della complessità dei problemi, al fine di Medica”. Per ognuna di queste categorie trovare le migliori soluzioni. TEME 11/12.13 37