Page 8 - TEME_2014_9-10
P. 8
XVIII Congresso F.A.R.E. ché applicato in base al reddito. una gara infatti, non è di per sé Altro tema discusso dai Provvedi- difficile, ma le complessità nasco- tori è stato quello della centra- no nella definizione dei capitolati lizzazione. La nuova risoluzione che devono riuscire a coniuga- che dovrebbe cancellare l’attua- re le richieste dei clinici con la le organizzazione delle 32mila normativa, nazionale e regionale, centrali di committenza, presenti che impone regole precise. Ecco sul nostro territorio, portando- perché è tempo di non vedere più le a sole 35 è stato lo spunto di i buyers della sanità, solo come una riflessione che ha portato a operatori corrotti o corruttibili, definire che se da un lato non si ma come professionisti capaci possono non vedere e valutare le di adottare strategie complesse necessità del momento, dall’atro, per l’acquisto dei beni e servizi”. per la FA.R.E., rimane chiara la Questo lo ha detto Maria Grazia distinzione tra centralizzazione Colombo dell’A.L.E. - Associazione e aggregazione della domanda e Lombarda Economi e Provvedito- quindi quella tra acquisti, la cui ri della Sanità-. Sandra Zuzzi ha domanda può essere aggregata, e poi aggiunto a questo: “I Provve- altri, che a prescindere da chi li ditori hanno bisogno di sostegno fa, non sono aggregabili. Quan- e di strumenti per sviluppare ed do poi la discussione ha toccato aggiornare la loro professionali- il tema degli appalti il discorso tà. Basta vederci solo come coloro ha spaziato sui tanti aspetti di che fanno una opposizione aprio- un argomento così spinoso, ma ristica su tutto, è tempo di riflet- la voce della FARE ha trovato un tere sul fatto che è urgente inve- accordo unico nel pronunciare che stire su questa categoria e non “Cercare qualità, il più delle volte solo bacchettarla e riprenderla per vuol dire risparmiare”. La ricerca vizi presunti che, sarebbe tempo del risparmio, valutato solo sulle di chiedersi, se sono poi così dif- cifre, si è invece spesso dimostra- fusi”. Marcello Faviere presidente to inutile. Gli sprechi del mondo dell’Associazione A.R.T.E -Asso- degli appalti vanno frequente- ciazione Tosco Umbra Econo- mente ricercati nella farragino- mi- ha quindi concluso: “Il prov- sità dell’eccessiva burocrazia che veditore può essere il più valido avvolge questo comparto. Fare collaboratore per l’individuazione delle migliori misure di sicurezza, Gli sprechi del mondo degli appalti in materia di anticorruzione. Solo lui ha infatti le chiavi di lettu- vanno frequentemente ricercati ra per procedere speditamente in questa operazione”. I lavori con- nella farraginosità dell’eccessiva gressuali, seppur ristretti in pochi burocrazia che avvolge questo giorni, per rispondere alle esigen- ze di Spending review del momen- comparto. Fare una gara infatti, to che stiamo vivendo, sono stati occasioni di un confronto impor- non è di per sé difficile, ma tante e topico per una categoria che deve saper trovare nella sua le complessità nascono nella professionalità le capacità per definizione dei capitolati superare il momento di difficoltà che stiamo vivendo. 6 TEME 9/10.14
   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13