Page 36 - TEME_Gennaio Febbraio 2015
P. 36
juris aula in collaborazione con Secondo un recente ori- Alfa ha partecipato a una la precedente risoluzione entamento giurispruden- procedura di gara aperta consensuale di un rapporto ziale, pienamente condi- indetta dalla A.S.L. per contrattuale (di analogo viso dal Collegio, ai fni l’affdamento del servizio oggetto e importo) inter- dell’applicazione dell’art. di disinfezione ordinaria corso tra la società ricor- 38, comma 1, lett. f) del e straordinaria dei presidi rente e il Comune (..) e Codice dei contratti pub- ospedalieri e territoriali, da il conseguente accordo blici non è necessario un aggiudicare con il criterio transattivo del 12 marzo accertamento della re- dell’offerta economica- 2008, con il quale la medes- sponsabilità per inadem- mente più vantaggiosa. ima società si è impegnata pimento del contraente in Alfa è risultata aggiudi- a corrispondere al Comune relazione ad un preceden- cataria provvisoria, ma è (...), in relazione ad alcune te rapporto contrattuale, stata poi esclusa ai sensi inadempienze contrattuali quale sarebbe richiesto per dell’art. 38 comma 1 lett. f) contestate dalla stazione l’esercizio di un potere san- del d.lgs. n. 163/2006, per appaltante (violazioni rip- zionatorio, ma è suffciente inadempimento in relazi- etute degli obblighi di dis- una motivata valutazione one ad un precedente rap- infestazione stabiliti nel dell’Amministrazione in or- porto contrattuale. contratto; subappalto non dine alla grave negligenza Di qui l’impugnazione autorizzato; violazione del o malafede nell’esercizio dell’atto di esclusione piano di inserimento dei delle prestazioni affdate, da parte di Alfa davanti lavoratori svantaggiati, che abbia fatto venir meno al competente Tar, per etc.), penali per un valore la fducia nell’impresa (cfr. l’asserita “insussistenza nel complessivo di € 46.000,00 Consiglio di Stato, Sez. V, caso di specie dei presup- (ridotte, in sede di trans- 25 maggio 2012 n. 3078; posti legittimanti la stazi- azione, rispetto a quelle 22 febbraio 2011 n. 1107; one appaltante a disporre inizialmente stabilite dal TAR Puglia, Lecce, Sez. III, l’esclusione della società Comune in € 66.400,00)”. 25 novembre 2011 n. 2057). ricorrente dalla gara in Ora, afferma il Collegio, “ è (cfr. art. 38, comma 1, lett. questione, evidenziando bensì vero che la transazi- f) d.lgs. 12 aprile 2006, n. di non essere mai incorsa, one (che è un atto di natura 163) nell’ambito dei rapporti negoziale, stipulato al fne negoziali con le pp.aa., in di prevenire liti future o Tratta da Tar Puglia-Lecce, risoluzione contrattuale di comporre stragiudizial- Sez. II, 26 marzo 2013, n. per dolo o per colpa grave”. mente liti già insorte) non 668, Biblion s.r.l. contro Il Tar rileva, in primo luo- può essere assimilata a una Azienda Sanitaria Locale go, che “la A.S.L. ha posto risoluzione per inadempi- di Taranto, nei confronti di alla base della determin- mento contrattuale, tut- Pan.eco. s.r.l. e A.P.E. (Azien- azione di escludere dalla tavia, l’accertamento della da Pugliese Ecologica) s.r.l. gara la società ricorrente responsabilità per dolo o 34 TEME 1/2.15