Page 26 - TEME_2011-01-Gennaio
P. 26
gestione Monitoraggio e controllo per i servizi in outsourcing: il modello dell’Azienda ULSS 9 Treviso C. Dario Le evoluzioni legislative e il cambiamento sabile del procedimento può coincidere Direttore Generale ULSS 9 dei paradigmi che hanno investito la sanità Treviso con il direttore dei lavori. Per i servizi e le nell’ultimo decennio hanno posto l’atten- forniture, il regolamento citato individua G. Roberti Direttore Amministrativo ULSS 9 zione delle organizzazioni ai propri proces- quelli di particolare importanza, per quali- Treviso si core sanitari e socio-sanitari. Questo ha tà e importo delle prestazioni, per i quali il S. Andres indotto le organizzazioni stesse a trovare direttore dell’esecuzione del contratto deve Responsabile del Servizio Economato ULSS 9 Treviso soluzioni alternative per la gestione dei essere un soggetto diverso dal responsabile processi di supporto, per i quali l’esterna- G. Magliocca del procedimento …”. Dirigente Servizio Provveditorato lizzazione ha visto un’evoluzione esponen- Riprendendo le tre fasi di gestione dei ULSS 9 Treviso ziale attraverso l’affdamento all’esterno processi, è quindi necessario che l’azienda G. Bizzarri di alcuni servizi tra cui la ristorazione, il Direttore Tecnico di Noveservizi Srl metta in atto: lavanolo, la gestione delle apparecchia- A. Carnio • una buona pianifcazione del processo da Personale dell’Area Monitoraggio ture biomedicali, la sterilizzazione, i call esternalizzare, attraverso la costruzione contratti di Noveservizi Srl center, ecc. Se l’esternalizzazione diviene C. Schiavon quindi una scelta strategica aziendale è di un capitolato che espliciti al meglio Personale dell’Area Monitoraggio le necessità e le interfacce interne per contratti di Noveservizi Srl necessario mettere in atto dei meccanismi un buon funzionamento. In questa fase che possano garantire all’organizzazione di è anche necessario progettare il sistema mantenere “la guida del processo esterna- di monitoraggio e controllo del processo lizzato”. affdato in outsourcing al fne di defnire Per far sì che ciò avvenga, analizzando le tre principali fasi della gestione dei pro- le basi per la messa in atto della gover- cessi caratterizzate da planning, execution nance; e governance, risulta necessario svolge- • l’esecuzione delle attività del processo re al meglio la fase di planning del pro- da parte dell’outsourcer; cesso, lasciando l’esecuzione al fornitore • l’attuazione del sistema di monitoraggio (outsourcer), ma mantenendo comunque e controllo al fne di monitorare l’anda- le redini della governance del processo mento del processo e mettere in atto le stesso. Questo approccio è richiesto, pur se opportune azioni di miglioramento per espresso in forma diversa, anche dal Codi- garantire che si raggiungano le perfor- ce dei Contratti Pubblici all’articolo 119, il mance richieste dai diversi stakeholder quale recita “… la esecuzione dei contratti (portatori di interesse). aventi ad oggetto lavori, servizi, forniture, è È evidente che in tale confgurazione il diretta dal responsabile del procedimento o rapporto con il fornitore non deve essere da altro soggetto, nei casi e con le moda- semplicemente un rapporto cliente-forni- lità stabilite dal regolamento. Per i lavori, tore, ma si deve spingere verso un rapporto detto regolamento stabilisce le tipologie di partnership al fne di creare valore ag- e gli importi massimi per i quali il respon- giunto per entrambi gli attori in gioco. 24 TEME 1.11
   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31