Page 20 - TEME_2012-04-Aprile
P. 20
pubbliche gare Soluzione al problema dell’apertura delle offerte tecniche e della loro custodia Marco Molinari Negli appalti da aggiudicarsi con il crite- si era limitata a fare solo rilievi del tipo: Consigliere ATE rio dell’offerta economicamente più van- “seppure la norma prescriva che la valuta- taggiosa (o.e.p.v.) le offerte tecnico/qua- zione delle offerte tecniche deve avvenire litative devono essere valutate in sedute in sedute riservate, ciò non implica affat- riservate, ma la norma nulla dice in ordine to che debba svolgersi in seduta riservata all’apertura dei relativi plichi. Ciò ha accre- anche la loro apertura, nulla ostando che ditato la possibilità che tale operazione avvenga in seduta pubblica purché sia potesse essere rinviata al momento della garantita la loro valutazione in seduta loro valutazione da parte della Commissio- riservata”. Oppure che: “la mera constata- ne giudicatrice, in seduta riservata. Pertan- zione dell’integrità delle buste contenenti to, fino alla sentenza riportata nel testo in l’offerta tecnica soddisfa solo parzialmente evidenza nella pagina seguente, di norma alle esigenze di trasparenza e pubblicità. nella lex specialis di gara si prevedeva che Senza una ricognizione pubblica del loro nella prima seduta pubblica si sarebbero contenuto documentale non ci si garanti- effettuate le seguenti operazioni: sce dal pericolo di manipolazioni succes- - controllo dell’integrità dei plichi e del sive”. loro pervenimento entro il termine pre- Il nuovo corso trae origine dall’ordinan- visto; za n. 2987 del 17.5.2011 con cui il C.d.S. - verifica della presenza al loro inter- sez. V°, rimette la questione dell’apertura no delle tre buste sigillate contenenti delle offerte tecniche all’Adunanza Ple- rispettivamente la documentazione naria. Quest’ultima infatti, presieduta dal amministrativa (Busta A), la documen- De Lise, con sentenza n. 13 del 28.7.2011, tazione tecnico/qualitative (Busta B) e basandosi sulla corretta interpretazione dei l’offerta economica (Busta C) principi comunitari e del diritto interno in - apertura della Busta A ed ammissione dei materia di trasparenza e di pubblicità nelle concorrenti la cui documentazione era gare con specifico riferimento all’apertura risultata conforme a quanto richiesto; della busta dell’offerta tecnica, ha stabilito - siglatura da parte del Presidente del che: “ La verifica della integrità dei plichi seggio di gara delle Buste B e C; le non esaurisce la sua funzione nella con- prime per essere trasmesse al Presi- statazione che gli stessi non hanno subito dente della commissione giudicatrice manomissioni o alterazioni, ma è destinata e le seconde per essere custodite fino a garantire che il materiale documentario alla data di apertura in una successiva trovi correttamente ingresso nella procedu- seduta pubblica, dopo la conclusione ra di gara, giacché la pubblicità delle sedu- dei lavori della Commissione giudica- te risponde all’esigenza di tutela non solo trice. della parità di trattamento dei concorrenti, D’altro canto, anche la giurisprudenza ai quali deve essere permesso di effettuare 18 TEME 4.12