Page 16 - TEME_2012-04-Aprile
P. 16
normazione Relazione annuale della Corte dei Conti: aspetti critici del settore Sanità Avv. Silvia Stefanelli La relazione annuale della Corte dei Conti mila euro di danno all’immagine, inflit- Studio Stefanelli to ad un presunto medico anestesista Bologna (pubblicata sul sito www.corteconti.it nei primi giorni di marzo) è l’occasione per una per aver esercitato, benché privo del interessante analisi delle fattispecie che possesso del diploma di laurea, l’atti- hanno portato a profili di responsabilità per vità sanitaria per circa 27 anni presso danno erariale nel corso dell’anno passato: un’Azienda ospedaliera che lo aveva a sotto questo profilo la sanità conferma di suo tempo assunto sulla base di docu- essere un terreno abbastanza fertile per mentazione risultata poi falsa (Corte dei il verificarsi di fattispecie dannose per la Conti Toscana) finanza pubblica. • condanne per quasi 1,6 milioni di euro I risarcimenti in tale settore ammontano complessivi per fattispecie di vario infatti ad oltre 22 milioni di euro, a cui genere (danni indiretti da lesioni, truffe saranno tenuti 144 soggetti persone fisiche e falsità, opere inutilizzabili ancorché ed 8 persone giuridiche. Vediamo i casi più pagate, illecite mansioni superiori, inde- interessanti. bita transazione, danni all’immagine per Oltre alle sentenze in sede di appello delle abusi sessuali, irregolare affidamento di Sezioni Centrali (che hanno per lo più incarichi) (Corte dei Conti Lazio) confermato le sentenze di primo grado, in • condanna di oltre 819 mila euro (la alcuni casi riducendo gli importi a titolo di richiesta risarcitoria della Procura era risarcimento), a livello territoriale i casi più stata di quasi 1,4 milioni) per un caso rilevanti dell’anno 2011 sono stati: di truffa al S.s.n. effettuata da alcuni • condanna di un dirigente medico dell’A- medici e farmacisti, i quali avevano zienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro ideato un articolato sistema di false per un risarcimento di 76 mila euro per prescrizioni, che oltre ad essere nume- avere violato il rapporto di esclusività ricamente eccessive erano anche ideo- con l’Azienda medesima avendo, illegit- logicamente false: i primi compilando timamente, esercitato attività libero pro- ricette per patologie diverse da quel- fessionale intramuraria ed avendo svolto le sofferte dagli assistiti o in misura attività extraistituzionale, in carenza di notevolmente eccedente le necessi- autorizzazione, così violando la disciplina tà terapeutiche dei medesimi, ovvero delle incompatibilità. Per la stessa ipotesi intestando ricette ad assistiti risultati di responsabilità amministrativa sono in deceduti anteriormente alla data della attesa di giudizio presso la Corte cala- prescrizione, i secondi, consapevoli del brese più di altri cento medici (corte dei raggiro, fornendo compiacentemente in Conti Calabria) sostituzione farmaci di fascia “C” o altri • condanna di oltre 1,5 milioni di euro prodotti non rimborsabili, ma chieden- per danno patrimoniale ed altri 200 do ed ottenendo il rimborso dalla A.S.L, 14 TEME 4.12