Page 18 - TEME_2012-04-Aprile
P. 18
le interviste di teme Progetto O.R.M.E.: una nuova e strategica partnership tra pubblico e privato A spiegarcelo Omar Israkh, ceo Medtronic e Luciano Frattini, Presidente e AD Medtronic Italia di Enza Colagrosso A Milano, lo scorso 13 aprile, è stato Presidente Frattini cos’è il progetto frmato dal Presidente della Regione O.R.M.E.? Lombardia, Roberto Formigoni, dal CEO È un progetto condiviso con la Regione Medtronic Omar Ishrak e dal Presidente Lombardia che si prefgge l’obiettivo di ca- e Amministratore delegato di Medtro- pire quanto l’innovazione tecnologica, ol- nic Italia, Luciano Frattini il proget- tre a migliorare la qualità delle cure, possa to O.R.M.E. (Outcomes Research and anche ridurre i costi delle patologie cro- Medtech Effciency), alla presenza del niche a carico del Sistema Sanitario Re- Console degli Stati Uniti Kyle R. Scott. gionale. Un modo per convincerci che l’in- Una partnership che vedrà l’utilizzo del- novazione tecnologica, più che un “costo la banca dati del Servizio sanitario Lom- aggiuntivo”, dovrebbe essere considerata bardo, giudicato dal CEO di Medtronic un’opportunità per garantire terapie sem- “il migliore o tra i migliori per quanti- pre più appropriate, che allo stesso tempo tà e qualità dei dati a livello mondiale”, aiutino i Sistemi Sanitari a contenere la che vanta al suo interno gli estremi di spesa. ben 10 milioni di cittadini. Formigoni ha Ciò che andremo a fare nel prossimo bien- spiegato che la Regione Lombardia oggi nio, con la collaborazione di medici e isti- può disporre di un archivio “in grado di tuzioni, sarà di valutare, all’interno di set- ricostruire, ovviamente in modo anoni- te aree tematiche di una certa prevalenza mo e tutelando la privacy, la storia clini- (ipertensione resistente, gestione del san- ca di ognuno dei 10 milioni di cittadini gue, fbrillazione atriale, morte cardiaca lombardi”. Si tratta di un enorme fus- improvvisa/scompenso, patologie degene- so di informazioni “che costituisce uno rative della colonna vertebrale, sincope e strumento fondamentale per le decisioni piede diabetico), l’impatto che l’innovazio- sulla pianifcazione e sul controllo del ne tecnologica applicata alle cure produce sistema”. Sono proprio questi dati che sia in termini di appropriatezza della terapia il progetto O.R.M.E. utilizzerà al fne di che, soprattutto, di risparmio economico. stabilire sia evidenze di carattere me- Il numero dei pazienti toccati da que- dico scientifco che analisi di impatto ste patologie croniche si aggira intor- economico. La ricerca durerà due anni e no a qualche centinaio di migliaia: in svilupperà una serie di analisi su sette una prima fase del programma, capi- aree tematiche con indagini relative a remo quanto questi pazienti oggi “co- epidemiologia, costi per il SSR, impatto stano” alla Regione Lombardia, mentre delle tecnologie, modelli organizzativi e nella seconda fase valuteremo l’impatto percorsi diagnostico terapeutici. economico di nuove terapie e/o model- A Luciano Frattini abbiamo chiesto di spie- li organizzativi, che dovrebbero garantire garci più dettagliatamente il progetto. una cura migliore, ma anche costi ridotti. 16 TEME 4.12
   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23