Page 29 - TEME_2014_1-2
P. 29
Normazione Degna di particolare considerazione appare quin- di una normativa di dettaglio, al fine di fornire di la circostanza secondo cui i provvedimenti di agli operatori del diritto un chiaro riferimento 7. concessione o erogazione di vantaggi economici normativo cui poter fare affidamento in tale am- Adottato dalla CIVIT – Autorità di qualunque genere ricadano sotto la lente della bito anche al fine di prevenire, nel silenzio della Nazionale Anticorruzione con delibera 11 settembre 2013, n. 72. prevenzione della corruzione, ponendo quindi norma, eventuali comportamenti contrastanti con maggiore forza il problema della correttezza con l’interesse pubblico e ridurre la possibilità di 8. di una più o meno estesa qualificazione di “van- insorgere di inconsapevoli responsabilità erariali, Si vedano, fra molte, sentenza del taggio economico di qualunque genere”. si porrebbe necessario un intervento legislativo a Consiglio di Stato, sezione VI, 10 gennaio 2007, n. 30 e sentenza miglior definizione della materia. del Consiglio di Stato, sezione V, Un’utile indicazione a tale proposito, sempre in- 9 ottobre 2007, n. 5266.delibera serita nel recentemente introdotto sistema nor- Una via, non particolarmente onerosa in termini 11 settembre 2013, n. 72. mativo anticorruzione, è per l’appunto il Piano di drafting normativo, per raggiungere la miglior 7 Nazionale Anticorruzione che nel proprio Alle- definizione del contesto legislativo di cui sopra, gato 2, individuando le aree di maggiore rischio potrebbe essere quella di modificare lo stesso per le amministrazioni, articola le stesse nelle articolo 12 della legge sul procedimento am- sottoclassi procedimentali dell’“acquisizione e ministrativo. Una tale modifica potrebbe essere progressione del personale”, dell’“affidamento effettuata anche per mera sottrazione di un solo di lavori, servizi e forniture”, dei “provvedimenti termine, ovvero l’aggettivo “economico” riferito ampliativi della sfera giuridica dei destinatari privi ai “vantaggi di qualunque genere” nel primo di effetto economico diretto ed immediato per il comma, così ottenendosi una previsione secondo destinatario” e dei “provvedimenti ampliativi del- cui “la concessione di sovvenzioni, contributi, la sfera giuridica dei destinatari con effetto eco- sussidi ed ausili finanziari e l’attribuzione di van- nomico diretto ed immediato per il destinatario”. taggi di qualunque genere a persone ed enti pub- blici e privati sono subordinate alla predetermin- Appare da subito evidente come la terza sot- azione da parte delle amministrazioni procedenti, toclasse riportata, ovvero quella dei “provvedi- nelle forme previste dai rispettivi ordinamenti, menti ampliativi della sfera giuridica dei destina- dei criteri e delle modalità cui le amministrazioni tari privi di effetto economico diretto ed imme- stesse devono attenersi”, oltre che ovviamente diato per il destinatario”, si configuri pienamente procedere all’elisione dello stesso aggettivo nel in quella zona d’ombra lasciata, come si è detto, titolo dell’articolo, così da risultare più concisa- dall’articolo 12 della legge 241/1990, dando ril- mente “provvedimenti attributivi di vantaggi”. ievo a quelle tipologie di vantaggi non diretta- mente economici ma suscettibili di qualificazione Un tale intervento potrebbe quindi conferire economica potenzialmente attribuibili da parte un’idonea estensione a quel principio di con- delle amministrazioni pubbliche e verso le quali la corsualità dell’azione amministrativa statuito normativa anticorruzione richiede, giustamente dall’articolo 12 della legge 241/1990 di diretta adottando un’ottica non formalistica del fenom- declinazione dei supremi principi dell’ordinamento eno, una particolare soglia di attenzione. 8 pubblico di imparzialità, trasparenza e non dis- criminazione che, indipendentemente dalla de- Considerazioni conclusive e prospettive di ri- nominazione dei rapporti fra amministrazioni e forma privati, qualora dagli stessi derivi un’utilità, devo- Alla luce di quanto fin qui evidenziato si deve no trovare effettiva attuazione. 8 registrare, a parere di chi scrive, come l’attuale I provvedimenti di concessione assetto normativo sia caratterizzato da insuffi- cienza in merito al fornire chiari riferimenti agli o erogazione di vantaggi amministratori pubblici sul corretto agire pro- cedimentale in tema di attribuzione di vantaggi economici ricadano sotto la non direttamente monetari ma contraddistinti da margini di apprezzabilità nel loro valore eco- lente della prevenzione della nomico indiretto. corruzione, ponendo il problema Se la giurisprudenza ha, come si è visto, fornito un proprio chiaro orientamento nel richiedere che della qualificazione di “vantaggio sia comunque assicurato il rispetto dei principi di imparzialità e trasparenza anche in mancanza economico di qualunque genere” TEME 1/2.14 27