Page 32 - TEME_2014_1-2
P. 32
gestione Tab. 1 : Analisi Campionaria dei 3 gruppi dal 1997 al 2011 numero pubblicazioni ematologia 1997-2001 21 numero pubblicazioni ematologia 2002-2006 51 numero pubblicazioni ematologia 2007-2011 58 impact factor complessivo 1997-2001 65,865 impact factor complessivo 2002-2006 191,433 impact factor complessivo 2007-2011 389,294 IF medio 1997-2001 3,136 IF medio 2002-2006 3,754 IF medio 2007-2011 6,712 Gli indicatori di misurazione dell’attività Il trend relativo al numero di pubblicazioni clinico-assistenziale provengono dai report dell’U.O.C. di Ematologia si dimostra in di attività aziendale mentre lo studio di costante aumento rispetto al quinquennio impatto economico lo si evince dai dati precedente all’ausilio finanziario promosso di bilancio associazionistico, unitamente da G.R.A.D.E. (1997 – 2001): il numero a quello aziendale. di pubblicazioni scientifiche si è più Attraverso un semplice studio osserva- che raddoppiato nel campione (2002 – zionale descrittivo realizzato su database 2006) per poi consolidarsi ulteriormente PubMed ho avuto modo di esaminare la (giungendo pressoché a triplicarsi) nel correlazione dell’attività scientifica del quinquennio 2007 – 2011. comparto dell’U.O.C. di Ematologia ai L’Impact Factor Medio relativo ai 3 periodi finanziamenti che la Onlus G.R.A.D.E. posti a campionamento si dimostra in destina al personale coinvolto specifi- forte crescita rispetto al primo periodo catamente nella ricerca. di pubblicazione; laddove oltretutto il Successivamente la valutazione di merito numero complessivo di lavori di ricerca da attribuire alle Onlus G.R.A.D.E. e viveva una concorrenza scientifica sulle ASCMAD-PRO.RA. prese a campione riviste più blasonate decisamente più è stata estesa sui benefit di carattere blanda e ciò consentiva una ottima visi- clinico-assistenziale (verso l’utente), di bilità alle ricerche condotte nel comparto carattere finanziario (verso il Diparti- mentre oggi la quota concorrenziale sul mento), di carattere gestionale (verso il panorama scientifico internazionale è gruppo di lavoro). sicuramente maggiore. Prendendo infine l’Impact Factor Comples- Presentazione dello studio sivo come indicatore dell’attività scientifica, 30 TEME 1/2.14
   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37