Page 30 - TEME_2014_1-2
P. 30
Gestione IL CAPITALE SANITARIO INTANGIBILE QUALE STRUMENTO DI CREAZIONE DI VALORE Bertoni Daniele Il presente articolo intende render testi- di volontariato un solco indelebile nel Tecnico di Radioterapia ASMN Reggio Emilia monianza dell’esperienza relativa del processo di crescita aziendale mediante percorso gestionale e di ricerca delle il sostegno economico verso buona parte De simoni simona Psicologa, U.O. Formazione Professioni Sanitarie recentemente del Personale Interno (non dipendente) e AUSL VT instaurato internamente ai nuovi Diparti- la realizzazione di numerosissimi progetti Ceccarelli serena, menti Onco-Ematologico e di Tecnologie e linee di ricerca promosse e coordinate Coll. Amm. Prof., U.O. Controllo di Gestione Avanzate dell’I.R.C.C.S. di Reggio Emilia, da loro stesse. AUSL VT un IRCCS focalizzato sull’ Oncologia ma L’attuale contesto geopolitico sanitario Mammi Caterina, dedicato alle Tecnologie Avanzate e a induce le aziende sanitarie moderne a Biologo, U.O.C. Ematologia, nuovi modelli assistenziali oncologici riconoscere e ricercare imput esterni ASMN Reggio Emilia complessi, ottenuti tramite un’attività all’organizzazione stessa cercando di Ruggieri Maria Paola Biologo, ASCMAD-PRO.RA., di ricerca sanitaria prevalentemente di introdurli quali strumenti strategici di ASMN Reggio Emilia tipo traslazionale rispondente ai criteri governance dell’istituto; il quale tanto iotti Cinzia OECI (Organization of European Cancer più saprà attrarre maggior capitale Direttore U.O.C. Radioterapia, Institutes) e gestita accuratamente da umano e finanziario quanto più avrà ASMN Reggio Emilia un’apposita Infrastruttura per la Ricerca occasione di rimanere al passo coi tempi Qualità e Studi Clinici (I-RQS) finalizzata in un’ottica di benchmarking territoriale. al coordinamento interno delle linee L’obiettivo di questo studio risiede principali di ricerca vigenti. nell’analisi dell’impatto gestionale che Inserite all’interno di questo quadro talune associazioni Onlus, differenti per organizzativo assumono rilevanza assoluta fondazione e per tipologia d’intervento, alcune variabili di contesto rappresen- esprimono sull’attività di un’Azienda tate nello specifico da due associazioni Sanitaria ad esse recettiva. Esse rappre- Onlus, ASCMAD-PRO.RA. (PRO.getti per sentano difatti un “capitale intangibile la RA.dioterapia) e Gr.A.D.E. (Gruppo relazionale esterno”: Il tessuto sociale Amici Dell’ Ematologia), le quali hanno aziendale aperto alla collaborazione con tracciato nel corso di tanti anni di attività altre organizzazioni rappresenta difatti un rilevante capitale intangibile relazionale I flussi di conoscenza quali in virtù del significativo supporto fornito dall’esterno. La sua performance nella quantitativi generati dai stessa organizzazione in termini di contri- finanziamenti della Onlus buto finale potrebbe essere quantificata tramite la scomposizione dell’intangibile G.R.A.D.E. nell’ultimo decennio nei singoli indicatori di capitale umano, sono in decisivo aumento ( + 81%) strutturale e formativo, oltre che di carattere economico-finanziario. rispetto al periodo precedente L’esperienza a seguito descritta si fonde 28 TEME 1/2.14