Page 33 - TEME_Settembre Ottobre 2015
P. 33
gestione […] appalti pubblici di servizi, è diretto a interessi protetti dal Trattato e che spetta garantire la libera circolazione dei servizi e agli Stati membri, i quali dispongono di un l’apertura ad una concorrenza non falsata margine di potere discrezionale, decidere il e più ampia possibile negli Stati membri livello al quale intendono garantire la tutela […] 52 Si deve pertanto constatare che un della sanità pubblica e il modo in cui tale sistema di convenzioni come quello instau- livello deve essere raggiunto […]”. rato dall’articolo 75 ter della LR n. 41/2006 Per concludere può essere utile un cenno conduce ad un risultato contrario ai men- a ciò che sarà (o meglio, che dovrebbe zionati obiettivi. […] conformemente alla essere). Come è noto, entro il 17 aprile giurisprudenza della Corte, l’affdamento, 2016 gli Stati membri devono recepire in mancanza di qualsiasi trasparenza, di un nel proprio ordinamento le Direttive del appalto ad un’impresa con sede nello Stato 2014 e l’occasione potrebbe essere colta membro dell’amministrazione aggiudicatri- dal Legislatore italiano per meglio disci- ce di detto appalto costituisce una disparità plinare la materia delle deroghe (oggi di trattamento a danno di imprese con sede contenute in testi speciali), possibilmen- in un altro Stato membro che potrebbero te prevedendo una ipotesi generale con- essere interessate a tale appalto. […] 53 tenuta all’interno del decreto legislativo Ciò nondimeno occorre constatare che, ai di recepimento delle Direttive. Questa sensi dell’articolo 75 ter, paragrafi 1 e 2, scelta, non adottata nel 2006 quan- lettera a), della LR n. 41/2006, le modalità do il D.Lgs. 163 in sede di recepimento di organizzazione del servizio di trasporto delle Direttive del 2004 nulla previde al sanitario in discussione nel procedimento riguardo, è tanto più opportuna oggi che principale sono motivate dai principi di uni- le nuove Direttive prevedono una disci- versalità, di solidarietà, di effcienza econo- plina specifica sovrapponibile, ma non mica e di adeguatezza, giacché il ricorso in del tutto, a quella nazionale. via prioritario alle associazioni di volonta- Come si è visto, infatti, la normativa riato convenzionate è specialmente diretto comunitaria consente (anzi, incentiva) a garantire che detto servizio di interesse l’affdamento diretto solo se il valore del generale sia assicurato in condizioni di servizio da affidare sia al di sotto della equilibrio economico a livello del bilancio. soglia comunitaria e se compiuto a favo- Poiché prevede la partecipazione di asso- re di organizzazioni e associazioni senza ciazioni di volontariato ad un servizio di scopo di lucro, e anche la recente giuri- interesse generale e si richiama al princi- sprudenza nel testo commentata faceva pio di solidarietà, il menzionato articolo riferimento a una vicenda in cui il valore 75 ter è assimilabile alle disposizioni costi- era sotto-soglia e affdatari erano associa- tuzionali e di legge relative all’attività di zioni di volontariato. Occorrerebbe, dun- volontariato dei cittadini citate ai punti da que: specifcare che l’affdamento diretto 9 a 11 della presente sentenza. 54 Orbene, è consentito solo al di sotto della soglia obiettivi di tal genere sono presi in conside- comunitaria; precisare le condizioni al razione dal diritto dell’Unione. 55 In pro- ricorrere delle quali si è in presenza di un posito va rammentato, in primo luogo, che appalto avente un interesse transfronta- il diritto dell’Unione non incide sulla com- liero certo; valutare quali dei soggetti del petenza di cui dispongono gli Stati membri terzo settore per i quali la vigente norma- per confgurare i loro sistemi di sanità pub- tiva prevede la possibilità di affdamento blica e previdenziali […] 56 Certamente, diretto di servizi rientrino nel novero delle nell’avvalersi di tale competenza, gli Stati organizzazioni e associazioni senza scopo non possono introdurre o mantenere ingiu- di lucro; disciplinare le modalità di affda- stifcate restrizioni all’esercizio delle libertà mento diretto. fondamentali nell’ambito delle cure sanita- Il testo di legge delega, approvato dal rie. Tuttavia, nel valutare il rispetto di tale Senato della Repubblica il 18 giugno 2015 divieto è necessario tener conto del fatto (disegno di legge S. 1678) e attualmente che la salute e la vita delle persone rivesto- all’esame della Camera dei Deputati, non no un’importanza primaria tra i beni e gli prevede nulla di tutto ciò. TEME 9/10.15 31