Page 36 - TEME_Settembre Ottobre 2015
P. 36
le aziende informano Markas ha da sempre puntato molto zione ambientale, per sensibilizzarli su sulla qualità: può vantare ben 17 cer- queste tematiche”. tifcazioni di qualità e di sistema, che Markas, azienda a gestione familia- si arricchiscono di anno in anno per re, è molto attenta anche alla qua- rimanere al passo con le esigenze del lità dell’ambiente di lavoro, affnché suo mercato di riferimento. tutti i collaboratori si sentano coin- Affdabilità, impegno e correttezza sono volti come parte attiva del successo i valori che l’azienda si è data sin dalla dell’azienda a prescindere dal ruolo sua fondazione e che si declinano in che ricoprono. L’attenzione riposta da tutte le attività del Gruppo. Oltre a voler Markas nei confronti del benessere dei fare della qualità il proprio fore all’oc- collaboratori è testimoniata dal fatto chiello, Markas è sensibile alle tema- che, per ben due anni consecutivi, nel tiche ambientali e cerca di svolgere i 2014 e nel 2015, l’azienda è rientrata propri servizi all’insegna della sosteni- nella prestigiosa classifca dell’istituto bilità, sia dal punto di vista ambientale Great Place to Work®, che ogni anno che sociale. Prosegue l’Amministratore identifica i migliori datori di lavoro Delegato: “Siamo consapevoli del ruolo in 47 Paesi del mondo. Migliorando che gioca un’impresa come Markas, che ancora il risultato dello scorso anno eroga servizi di pulizia e ristorazione a e passando dal 12° all’11° posto in un’utenza così variegata. Nel settore classifca, Markas si è rivelata anche della Clean, abbiamo deciso di conse- nel 2015 una delle migliori aziende in guire l’importante certificazione EPD cui lavorare in Italia. La particolarità (Environmental Product Declaration o dell’indagine sta nel fatto che sono i Dichiarazione Ambientale di Prodotto), collaboratori stessi, mediante un son- per misurare l’impatto ambientale del daggio anonimo, ad esprimersi sulla nostro servizio di pulizia e adottare poi qualità percepita del proprio ambien- azioni di riduzione e compensazione te di lavoro. “Sono fero e orgoglioso volte a neutralizzare le emissioni cli- che Markas sia rientrata, per la secon- malteranti legate al nostro servizio. da volta consecutiva, fra i migliori Anche nella divisione Food sono in atto ambienti di lavoro in Italia. Questi dei progetti per la riduzione dell’im- risultati sono importanti e rappresen- patto ambientale mediante l’adozione tano per noi uno spunto per miglio- di misure compensative delle emissioni rare giorno per giorno, proseguendo legate al nostro servizio di refezione in questa direzione. La qualità è uno scolastica. Per conferire un ulteriore dei nostri punti di forza e ci teniamo valore aggiunto a queste iniziative, ci a renderla concreta in tutto ciò che teniamo particolarmente a coinvolgere facciamo” conclude l’Amministratore anche gli studenti in attività di educa- Delegato Christoph Kasslatter. Markas trae il suo nome dall’acronimo del fondatore, l’ingegnere Mario Kasslatter. Dopo aver lavorato nella divisione qualità di una nota casa automobilistica in Germania, è stato pionere dell’imprenditoria dei servizi di pulizia in Italia per conto di una multina- zionale tedesca. Il suo sogno nel cassetto, però, è stato sempre quello di dar vita a una propria impresa. È con sua moglie Haidrun Achammer che il signor Kasslatter inizia a costruire, negli anni ’70, il suo progetto familiare e imprenditoriale. Dal loro matrimonio nascono i fgli Florian e Christoph e insieme, nel 1985, fondano l’azienda di servizi Markas a Bolzano. Da quel momento in poi, Mario Kasslatter e sua moglie Haidrun fanno crescere l’azienda, fno a farla diventare una delle aziende leader del settore. Markas Italia, dopo il dopo il primo incarico nel 1986 presso l’ospedale di Cuneo nella divisione Clean, si espande in tutte le regioni, da nord a sud della Penisola. Nello stesso anno, viene fondata la sede di Markas Austria. Nel 1992, Markas Italia acquisisce il suo primo appalto Food negli ospedali di Tregnano e Soave, in provincia di Verona. Nel 2004 viene inaugurato il primo centro cottura di proprietà della famiglia a Cervasca, in provincia di Cuneo, e nel 2009 viene fondata la sede di Markas Romania. L’anno seguente l’ing. Kasslatter passa la guida del gruppo ai fgli Florian e Christoph. Nel 2013, dopo la morte del fondatore, la Presidenza passa alla signora Haidrun Achammer Kasslatter e, ad oggi, l’azienda si trova alla sua seconda generazione imprenditoriale: i fgli Florian e Christoph, con sua moglie Evelyn, portano avanti la storia di Markas all’insegna dei valori dell’affdabilità, dell’impegno e della correttezza. Il gruppo Markas ha superato, nel 2014, la soglia dei 7.000 collaboratori ed un fatturato di gruppo di oltre 192 milioni di euro. 34 TEME 9/10.15