Page 29 - TEME_Settembre Ottobre 2015
P. 29
normazione Anche in questo caso si potrebbe prose- (Business Intelligence) per assume- guire “ad libitum” come in uno spartito re una qualsivoglia decisione? Io non musicale, ma credo che il concetto sia ne ho incontrato ancora nessuno, ma stato abbastanza chiarito. non escludo che per la legge dei grandi E veniamo ora al “cuore” della ricetta numeri, qualcuno ve ne sia. 4 del guru: quella che riguarda il control- lo dei costi ed il confronto tra le diverse Ed anche il “guru predecessore” del aziende sanitarie italiane. guru attuale non doveva farne molto Innanzi tutto bisogna dire che il con- uso se, tra le sue ricette, vi era quella cetto di contabilità economica, pur del taglio lineare dei costi; che è un po’ essendo stato formalmente introdotto come tagliare gli alberi di una foresta, nel nostro ordinamento pubblico circa tutti alla stessa altezza, indipendente- 20 anni fa, è ancora – per molti e mol- mente dalla specie, ubicazione e fun- tissimi – una irraggiungibile chimera. zione. Per carità, tutto quello che andava Purtroppo, ricoprire certi ruoli e parlare fatto, è stato fatto. a vanvera, sembra sia uno degli sport Sono stati fatti i corsi di formazione al più praticati. Proporre soluzioni che non personale, sono stati aggiornati i siste- stanno nè in cielo nè in terra, equivale a mi informativi , sono stati defniti i cen- fare demagogia pura e politica di bassa tri costo, proftto e responsabilità, sono e bassissima lega. stati anche attivati (talvolta, non spes- Tagliare i costi va bene, anzi benissimo, so) anche dei misteriosi sistemi per la ma la cosa peggiore che si potrebbe c.d. “contabilità analitica” e via dicendo. fare, è quella di tagliarli “linearmente” Peccato che pochi ci abbiano davvero senza capire cosa sono, come si genera- capito qualcosa, che pochissimi abbia- no, a cosa servono, e come si utilizzano. no chiaro cos’è un budget, un “confron- Il guru attuale, almeno per ora, non ha to tra periodi”, una serie storica, e che ripetuto questa “boutade” ma, dall’alto quasi nessuno si sia convertito con- delle sue competenti analisi, ci ha fatto vintamente al nuovo modo di pensare sapere che c’è bisogno di razionalizzare “aziendale”. (e di tanta razionalità, aggiungo io). Quasi mi vergogno a fare quasi discorsi Gli annunci ad effetto, possono servi- a distanza di tanti anni, ma credo sia re ad una certa strategia politica ma ora di raccontarsi le cose come stanno, non certo a mandare meglio le cose nel una vola per tutte. nostro Paese. Un esempio anche qui? Nella sanità pubblica c’è tanto da otti- In questo lungo periodo di tempo il mizzare e tantissimo da razionalizza- mondo dei sistemi automatici di sup- re: basta non farsi prendere dal pani- porto alle decisioni aziendali (la c..d. co, sapere “dove e su cosa” lavorare, Business Intelligence) ha fatto passi disporre della dovuta apertura mentale da gigante sia in termini prestazionali che permetta di aprire anche i “san- che dal punto di vista della eccezio- cta sanctorum” fno ad oggi ritenuti nale riduzione dei costi necessari per intoccabili (rapporti con fornitori sto- approvvigionarsi di strumenti di questo rici, primariati “arroccati” su posizioni tipo. Ormai sono diffusissimi e costitu- di potere assoluto, sindacati “sordi” a iscono uno strumento di lavoro abitua- qualsiasi ipotesi di qualifcazione del (*) le per la gran parte dei manager (alti, personale, etc.), recuperare le sacche Marco Dori opera da circa 35 anni, in qualità di consulente di Alta medi o bassi) italiani. di sprechi assurdi ed incomprensibi- Direzione, presso numerose aziende pubbliche e private. Dal 1996 eroga E in sanità cos’è successo? Nulla. Nulla li, ridefinire i “rapporti” di rapporto i propri servizi professionali – quasi esclusivamente – nei confronti della di nulla. gerarchico e funzionale all’interno sanità pubblica, concentrando la propria attività nell’area dei sistemi Quanti Direttori generali conoscete della struttura e ricordarsi, “last but organizzativi ed amministrativi che utilizzano abitualmente strumen- non least”, che alla base di tutto c’è la avanzati. Recentemente, tramite la propria struttura “Studio Dori & ti di questa natura? Che si avvalgono salute dei pazienti. Partners”, ha contribuito a dare vita alla joint venture denominata JOVE, delle elaborazioni di un sistema di BI Facile, no? in collaborazione con HMS & Partners S.r.l. e S.E.S.I. S.r.l TEME 9/10.15 27