Page 27 - TEME_Settembre Ottobre 2015
P. 27
normazione Saranno gli effetti della torrida estate del 2015? Il “guru” del momento ha appena sco- ginale), poi – al momento di compra- Marco Dori Studio Dori & Partners” perto (buon per lui) che i nostri ospedali re qualcosa – si continuano ad usare i pubblici e le nostre ASL spendono tanto vecchi metodi, le vecchie logiche e, per- e spendono male: ma soprattutto spen- ché no, le vecchie “pastette”; e i costi dono in modo incomprensibile. lievitano, aumentano, si ingrossano a Lo stesso bene viene venduto dallo dismisura, con la sola differenza che, stesso fornitore ad un certo prezzo ad adesso, si sa esattamente il perché. una ASL e ad un prezzo enormemente Nella maggior parte dei nostri ospedali inferiore (o superiore, fa lo stesso) ad ed ASL, al contrario, i concetti di piani- un’altra. fcazione, budget, controllo della spesa, Ci sono regioni “virtuose” e regioni rendicontazione, ottimizzazione, risul- scialacquatrici e ci sono direttori gene- tato, sono più astrusi ed incomprensibili rali “cicale” ed altri “formiche”. di un testo in aramaico antico o, quan- Puntualmente, in un Paese che da anni tomeno, questo è quello che si vuol far è capace di guardarsi soltanto il proprio credere. ombelico, arriva il Santone che tutto Ad un certo punto della storia, qual- conosce e tutto guarisce e che, usando cuno si inventò le “centrali di acqui- miracolose pozioni e decotti misteriosi sto” pensando di ottimizzare i costi e salvifci, stabilisce la cura “defnitiva” attraverso il concetto dell’economia di per ogni malattia. scala: l’unico vero effetto è stato quel- La stampa si affanna per qualche gior- lo di concentrare la spesa nei confronti no a farci i titoloni e poi tutto torna al di pochi e grandi fornitori i quali, dal torpore di sempre e lo spreco continua canto loro, hanno impiegato meno di e – fatto davvero grave - si specializza un batter d’occhio a fare “cartello” ed a e si organizza. far lievitare i prezzi a livelli impensabili Chiunque abbia frequentato per qual- fno a poco prima. che anno il mondo sanitario pubblico e Chi ha fatto questa pensata (ed il guru si sia voluto porre 2 o 3 banali doman- attuale la sta riproponendo in forma de, sa perfettamente quali siano le cose anche più esasperata) ha evidentemen- da fare e come sia possibile contene- te dimenticato del tutto il concetto di re signifcativamente la spesa sanita- “concorrenza” e dei benefci che questo ria, attraverso interventi intelligenti e comporta. “competenti”. Da molti anni, ad esem- Verrebbe anche da pensare (maligna- pio, si parla di contabilità e controllo mente, lo so!) che anche la componen- dei costi e di benchmarking; centinaia te “pigrizia” abbia fatto la sua parte in e centinaia i convegni, simposi, tavole questa scelta: per analizzare 4/5 offer- rotonde, seminari, etc. su questo tema, te invece di 200, si fa meno fatica e si e siamo ancora a “carissimo amico”. lavora di meno e questo, indubbiamen- Tutti sanno cosa si deve (o dovrebbe te, rappresenta una forma di risparmio fare) e nessuno si sogna nemmeno lon- sicuro (altre considerazioni, ancora più tanamente di farlo. perfde, le lascio al lettore). 2 Anche nei posti in cui si è cercato di far qualcosa, di avere qualche risultato, di Tornando al concetto di “elisir di lungo capire qualche fenomeno (anche mar- risparmio”, tutti predetti guru sembrano TEME 9/10.15 25