Danno sanitario: la colpa grave è da dimostrare nel concreto

Nel caso di richieste risarcitorie da danno sanitario, non basta l’esistenza di linee guida alle quali, astrattamente, il personale medico si sarebbe dovuto attenere: la sussistenza di colpa grave va dimostrata nel caso specifico, indicando gli elementi di prova in base ai quali l’accusa ritiene sul caso concreto che vi sia stata violazione delle buone …... Leggi

Aggiornamenti sulle ultimissime novità sul nuovo codice degli appalti

Link dell’ANAC per accedere: – alle FAQ sul periodo transitorio: http://www.anticorruzione.it/portal/public/classic/AttivitaAutorita/AttiDellAutorita/_Atto?ca=6520   – alle procedure di consultazione aperte dall’Autorità per dare attuazione ad alcune parti del codice: http://www.anticorruzione.it/portal/public/classic/AttivitaAutorita/ConsultazioniOnLine/_consultazioni?id=39b92a550a7780421412480cb41e7eab   Avv. Angelo Lucio Lacerenza http://www.linkedin.com/pub/angelo-lucio-lacerenza/5/952/5a4... Leggi

Codice degli appalti: stazioni appaltanti cauzione definitiva

Tra le novità in favore delle imprese introdotte dal nuovo codice degli appalti, segnalo la facoltà delle stazioni appaltanti di non richiedere la cauzione definitiva per l’esecuzione di appalti da parte di imprese di comprovata solidità (circostanza che richiede una particolare attenzione alla tenuta dei bilanci societari) o per particolari beni, ma subordinatamente ad un …... Leggi

Il report della Commissione Europea sui prezzi dei farmaci

E’ stato da poco pubblicato un report della Commissione Europea sulle strategie di pricing del farmaco nell’Eurozona: uno scenario in cui la situazione italiana è peculiare. Tra le grandi sfide, quella del contenimento della bolla dei prezzi, che devono essere tenuti sotto controllo per garantire, al contempo, l’accesso alle fasce più ampie possibili di popolazione …... Leggi

Il biomedicale e la rivoluzione della stampa “3D”

Possono le nuove tecnologie di stampa in 3D aiutare il settore biomedicale? La risposta, naturalmente, è sì, e tanto. Non a caso parliamo di un mercato in impennata positiva: se nel complesso la crescita annuale è stimabile a quasi il 26%, molto del merito va (e andrà sempre più) anche al segmento medicale. Immaginiamo solo …... Leggi

Biosimilari, per accorparli in lotto unico ci vuole il parere Aifa

Farmaci biosimilari: la sentenza 113 del 1° aprile 2016 emessa dal Tar di Pescara ha stabilito il principio secondo cui la scelta di far concorrere in un unico lotto anche i farmaci biosimilari deve essere sostenuta dalla dichiarazione preliminare di sovrapponibilità dell’Aifa, in assenza della quale è necessario procedere all’annullamento della gara. La decisione parte …... Leggi

Pharma: le regioni approvano… il documento del 5 maggio

Le Regioni hanno approvato lo scorso 5 maggio un documento in otto punti sulla governance della farmaceutica da sottoporre al Governo in vista del Tavolo per la riforma del farmaceutico.  “Ci stiamo attrezzando per riprendere il confronto con il Governo sulla farmaceutica. Era stato istituito alcuni mesi fa un tavolo per la definizione del payback: …... Leggi

L’Asl Roma 2 accoglie la sfida di Estar Toscana: focus sulla valorizzazione delle risorse umane

Estar, l’Ente di supporto tecnico amministrativo regionale della Regione Toscana, quest’anno si è presentato al Forum Pa 2016 in veste di editore del libro: “Mappare, Organizzare, Innovare. La strategia per far crescere le risorse umane”. E così mentre tutti discutono sulle ricadute prodotte dell’applicazione del nuovo Codice nelle strategie degli acquisti, Estar entra nel problema …... Leggi

Spending review in sanità, giù le mani dai servizi!

I due rami del Parlamento hanno lanciato il monito: i provvedimenti di spending review in ambito sanitario facciano salvi i servizi senza più intervenire (ci sentiamo di aggiungere noi) in maniera miopemente lineare. L’occasione è stata l’approvazione, il 27 aprile, delle risoluzioni di maggioranza al Documento di Economia e Finanza 2016. Fra le richieste contenute …... Leggi

Batteri multiresistenti, una guerra a colpi di informazione e appropriatezza

E’ partita, anzi è già ampiamente in corso, la battaglia contro i “super-batteri”, ceppi batterici multiresistenti in grado di fare fronte agli antibiotici. Sono, come è noto, tra i principali responsabili delle infezioni nosocomiali che in Italia (e non solo) sono una vera piaga. Se ne è parlato il 10 maggio scorso in occasione del …... Leggi