Digitalizzazione degli appalti

Adriano Leli, Presidente FARE: il 2 gennaio 2024 è stato un giorno importante per la digitalizzazione degli appalti, purtroppo però, non tutto sta ancora funzionando Finalmente si è avviata la digitalizzazione completa degli appalti pubblici. Tutto sembrava pronto, perché tutto si annunciava pronto, ma nella realtà il sistema ha mostrato alcuni ritardi quando i nostri …... Leggi

MIT: Costituito tavolo tecnico per la revisione dei prezzi degli appalti

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha costituito un tavolo tecnico, presieduto dal viceministro Edoardo Rixi, a cui hanno aderito i rappresentanti delle stazioni appaltanti, delle centrali di committenza e degli operatori economici che operano sia nel settore dei lavori sia in quello dei servi e forniture. L’obiettivo è quello di promuovere un confronto sulle modalità attuative del nuovo meccanismo di revisione dei prezzi previsto dall’art. 60 del Codice …... Leggi

Cambia la pubblicità legale degli atti di gara

Dal 1 gennaio 2024, secondo quanto stabilito nel nuovo Codice dei Contratti 2023 (art. 225 comma 1), non troveranno più efficacia né l’art. 73 del D.Lgs. n. 50/16, né il decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti adottato in attuazione dell’articolo 73, perché diventeranno operativi gli articoli sulla digitalizzazione dei contratti pubblici, tra cui …... Leggi

Comunicazione della disponibilità delle piattaforme digitali certificate

Entro il prossimo 31 gennaio, le Centrali di Committenza e le Stazioni Appaltanti già qualificate, dovranno comunicare ad ANAC la loro disponibilità come piattaforme digitali certificate. Per “disponibilità” di piattaforme di approvvigionamento digitale per lo svolgimento di procedure di affidamento e di esecuzione dei contratti pubblici si intende la possibilità di uso permanente delle piattaforme …... Leggi

Digitalizzazione integrale appalti: al via dal I° Gennaio 2024

Ecco le indicazioni di ANAC e MIT Con delibera n. 582 del 13 dicembre 2023 l’ANAC, d’intesa con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha rese pubbliche le indicazioni congiunte ANAC-MIT sulla piena efficacia della digitalizzazione integrale del ciclo degli appalti che avrà decorrenza dal 1° gennaio 2024, ai sensi del nuovo Codice degli Appalti …... Leggi

NICOLA BARNI È IL NUOVO PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA DISPOSITIVI MEDICI

Nicola Barni è il nuovo Presidente di Confindustria Dispositivi Medici. L’assemblea della federazione che rappresenta le imprese che forniscono dispositivi medici ha eletto oggi Barni all’unanimità. “È un privilegio rappresentare un’industria che crea soluzioni per migliorare l’offerta di cura ai cittadini, un’industria strategica, uno dei settori con la maggiore potenzialità di sviluppo e che contribuisce …... Leggi

EVENTO A.R.E.A. e AEP&L: PRIME APPLICAZIONI E CRITICITA’ DEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

Il 12 dicembre si è svolto a Pescara presso la Fondazione Pescarabruzzo, il Convegno organizzato dalle Associazioni A.R.E.A. e AEP&L dal titolo: “PRIME APPLICAZIONI E CRITICITA’ DEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI” Il convegno ha visto la partecipazione di oltre 100 persone, numero che rappresentava la capienza massima della sala tanto che le iscrizioni sono …... Leggi

BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI 2 BORSE DI STUDIO F.A.R.E.

SECONDO BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI 2 AGEVOLAZIONI DI BORSE DI STUDIO F.A.R.E. PER LA PARTECIPAZIONE AL MASTER DI II LIVELLO IN ACQUISTI SANITARI PUBBLICI, EDIZIONE 2023/2024 PRESSO L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA La FARE mette a disposizione degli iscritti alle diverse Associazioni regionali facenti parte della Federazione numero 2 agevolazioni di studio a copertura del …... Leggi

GAZZETTA DELL’UE: NUOVE SOGLIE DEGLI APPALTI PUBBLICI

Sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 16 novembre 2023, quattro regolamenti della Commissione che modificano la direttiva 2014/24/UE e la direttiva 2009/81/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, sulle soglie degli appalti pubblici. Tali regolamenti hanno stabilito le nuove soglie comunitarie di spesa in materia di appalti (Regolamento delegato Ue 2023/2495), di concessioni (Regolamento …... Leggi

MEPA: CAMBIANO DAL 1 GENNAIO 2024 LE MODALITÀ DI AUTENTICAZIONE AL PORTALE

Dal 1° gennaio 2024, la procedura di autenticazione al portale Acquisti in rete cambierà. Le nuove modalità saranno di tipo LoA3, che corrispondono a SPID di livello 2 o CIE. Gli operatori economici esteri potranno utilizzare le funzionalità del nodo eIDAS italiano. Le vecchie utenze e password non saranno più valide. Gli utenti già registrati …... Leggi