UE, nuovo richiamo all’Italia sul rispetto delle norme negli Appalti Pubblici

La Commissione europea ha deciso di proseguire la procedura di infrazione in corso nei confronti dell’Italia, con una lettera di costituzione in mora complementare, per garantire il corretto recepimento delle direttive in materia di appalti pubblici e concessioni. Bruxelles chiede che l’Italia affronti alcune questioni concernenti il recepimento delle norme europee perché alcune delle nuove …... Leggi

ANAC, aggiornato il bando tipo

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.91, del 19 aprile 2022, il testo della Delibera ANAC n. 154 approvata nella seduta del Consiglio dell’Autorità lo scorso 16 marzo. L’Autorità Anticorruzione ha aggiornato così il Bando di gara tipo  “Schema di disciplinare di gara per procedura aperta telematica per l’affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture …... Leggi

Linee guida per la qualificazione delle stazioni appaltanti

Sono state approvate dall’ANAC le linee guida contenenti le modalità per procedere con la riqualificazione delle Stazioni appaltanti e delle Centrali di committenza. Tale documento dell’ANAC è una risposta all’obiettivo del PNRR (Milestone M1C1-71, riforma 1.10). In Italia, ad oggi, ci sono 36.000 stazioni appaltanti con oltre 100.000 centri di spesa. Numeri che non ritroveremo, …... Leggi

FIFO a Exposanità il 12 maggio

Giovedì 12 maggio FIFO Sanità parteciperà all’evento di Exposanità, presso Bologna Fiere. L’evento, organizzato per il comparto sanitario, sarà un’occasione utile di confronto con uno spazio interamente dedicato al tema della produzione e distribuzione dei dispositivi medici. Sempre più rilevante, il sistema degli acquisti in sanità sta esercitando un peso significativo sulla qualità dei servizi …... Leggi

Certificazione Ecolabel UE del servizi di pulizia: una sfida possibile anche in sanità

di Paolo Fabbri* Ecolabel UE dei Servizi di pulizia e nuovi CAM del cleaning professionale Ai sensi dell’art. 34 del Codice dei Contratti Pubblici è obbligatorio per l’affidamento del servizio di pulizia e sanificazione di edifici e ambienti ad uso civile e sanitario applicare almeno le specifiche tecniche e le clausole contrattuali contenute nel DM …... Leggi

Conflitto d’interesse: secondo ANAC le amministrazioni pubbliche devono vigilare

Con la delibera n. 158, approvata nel Consiglio del 30 marzo 2022, l’Autorità Anticorruzione ha dato precise indicazioni in merito alla gestione del possibile conflitto d’interessi all’interno delle Amministrazioni pubbliche, con particolare riguardo all’ambito sanitario. Ricordando che la legge 241/90 e il dPR 62/2013 prevedono obblighi dichiarativi e di astensione da parte dei soggetti che si trovano …... Leggi

SERVIZI ALBERGHIERI IN SANITA’ ALLA PROVA DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA

Di Salvatore Torrisi – Presidente FARE La transizione verde approda in sanità, passando per i servizi di natura alber­ghiera che da sempre caratterizzano ospedali, case di cura, ambulatori, re­sidenze assistenziali e così via. Parliamo di servizi importanti come pulizia e lavanolo, fondamentali per garantire la sicurezza di degenti, operatori e visitatori. Che entrano a pieno …... Leggi

Riqualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza

Nuove linee guida di Anac Con la delibera 141 del 30 marzo 2022, Anac ha approvato le Linee Guida per la riqualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza. Si tratta di uno dei punti qualificanti del Pnrr, premessa fondamentale per poi varare la riforma del nuovo Codice degli Appalti. Le Linee guida indicano le modalità operative per l’attuazione del sistema di riqualificazione, …... Leggi

L’Associazione Economi e Provveditori del Lazio ha una nuova Presidente

Monica Caira: con lei riprende l’attività iniziata il 23 marzo 1962 L’associazione del Lazio, A.E.L., “ha riaperto i battenti”. E lo ha fatto ieri, 31 marzo 2022, nell’Hotel Best Western Royal Santina, di Roma, dove l’Assemblea ha eletto la nuova Presidente A.E.L., l’avvocato Monica Caira, e il vice Presidente, dottor Angelo Furfaro. La Presidente, Monica …... Leggi

Questionario ai responsabili prevenzione corruzione per migliorare la realizzazione del Pnrr

Anac intende supportare le Amministrazioni pubbliche di fronte all’attuazione del Pnrr, favorendo la semplificazione e razionalizzazione degli adempimenti a carico degli enti, sia a livello centrale che locale. A tal fine, l’Autorità ha promosso un questionario rivolto ai Responsabili per la prevenzione della corruzione e trasparenza (Rpct), per acquisire informazioni sui loro rapporti con le strutture dedicate agli interventi del Pnrr all’interno della singola …... Leggi