Dal Documento di Economia e Finanza nuove minacce sul Ssn

Ancora nubi sul futuro della sanità italiana: stando all’ultimo Def, Documento di Economia e Finanza licenziato dal CdM in aprile, nel triennio 2018-20 il Pil nominale dovrebbe crescere in media del 2,9% l’anno, e l’incremento della spesa sanitaria attestarsi su un tasso medio annuo dell’1,3 per cento: in pratica, per la sanità pubblica significherebbe passare …... Leggi

Io equivalgo fa il bis

Io equivalgo fa il bis: 10 tappe e sette lingue per l’edizione 2017 della campagna di informazione sui farmaci equivalenti, promossa da Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato   Aosta, Bologna, Bolzano, Cagliari, Chiavari (GE), Latina, Pisa, Policoro (MT), Trento e Varese. Sono queste le 10 città nelle quali farà tappa da luglio la seconda edizione …... Leggi

Farmaci biosimilari, e “boom” fu

È già da diverso tempo che se ne parla, e adesso -a 11 anni dalla prima approvazione in Europa- ci sono anche i numeri a confermare le più rosee previsioni. Lo scorso anno si è registrato un boom dei consumi in Italia, con volumi triplicati, per le sette molecole con un biosimilare attualmente in commercio: …... Leggi

La medicina per il Ssn? Si chiama prevenzione

Il Servizio Sanitario Nazionale è stato, negli ultimi anni, al centro di numerosi interventi normativi che ne hanno ridisegnato l’assetto organizzativo, definito la governance, i ruoli di Stato e Regioni. Nel frattempo il SSN ha dovuto fronteggiare forti difficoltà economiche legate ai vincoli di bilancio imposti all’intero settore pubblico. A questo si è aggiunta una …... Leggi

Fino al 1° aprile colpa medica con la Balduzzi

Per i fatti di colpa lieve avvenuti entro lo scorso 1 aprile, data di entrata in vigore della nuova disciplina, si dovrà applicare la vecchia e più favorevole previsione della legge Balduzzi, che aveva escluso la rilevanza penale in tutte quelle situazioni nelle quali è possibile l’applicazione di linee guida e buone pratiche accreditate dalla …... Leggi

Corte Costituzionale, legittimo l’obbligo di ripiano

Con la sentenza n. 70 del 7 aprile scorso la Corte Costituzionale, interpellata dal Tar Lazio con quesito di legittimità in merito al ricorso presentato nel 2014 da Takeda Italia, che aveva impugnato i provvedimenti Aifa sul ripianamento relativo allo sfondamento del tetto sui Farmaci Innovativi per l’anno 2013, si è pronunciata a favore dell’obbligo …... Leggi

Epatite C, nuovo medicinale rimborsabile

Buone notizie sul fronte del trattamento dell’Epatite C: l’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) fa sapere che, a seguito della pubblicazione della Determina nella Gazzetta Ufficiale n.96 del 26-04-2017, a partire dal 27-04-2017 è possibile utilizzare, in regime di rimborsabilità SSN, il medicinale EPCLUSA per la seguente indicazione terapeutica: Trattamento dell’infezione da virus dell’epatite C cronica …... Leggi

Orario di lavoro, la Regione non può “far da sé”

Importante pronunciamento della Corte Costituzionale in materia di orari di lavoro nel Sistema sanitario nazionale: la Consulta, con la sentenza 72/17 dello scorso 12 aprile, ha infatti accolto il ricorso proposto dal Governo e dichiarato illegittime alcune disposizioni delle leggi regionali della Basilicata n. 53/15 e 17/16, laddove disciplinavano la durata media e massima dell’orario …... Leggi

Valutazione di equipollenza, le Regioni non possono “scavalcare” l’Aifa

Interessante sentenza del Tar Piemonte, datata 8 marzo, sul ricorso della società biofarmaceutica AstraZeneca – con l’intervento ad adiuvandum di Fimmg Federazione Italiana Medici di Medicina Generale, per l’annullamento della delibera regionale 30-3307 del 16 maggio dello scorso anno, recante indicazioni sugli obiettivi economico-gestionali per i Direttori Generali delle Aziende Sanitarie piemontesi. Cuore dell’argomentazione dei …... Leggi

SCA e TORK promuovono la Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani con un nuovo studio

Ogni anno l’OMS – con l’aiuto delle Organizzazioni Private per la Sicurezza dei Pazienti (POPS) sottolinea l’importanza dell’igiene delle mani in ambito sanitario con l’istituzione della Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani, il 5 Maggio. SCA è orgogliosa di prendere parte a questo programma e condivide un nuovo studio sulla presenza di batteri trovati negli ambienti …... Leggi