“Indagine civica sull’esperienza dei medici in tema di aderenza alle terapie, con focus su farmaci biologici e biosimilari”

Il 23 febbraio la presentazione a Roma dei risultati della Indagine condotta da Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato Cittadinanzattiva–Tribunale per i Diritti del Malato è lieta di invitarla alla presentazione dei risultati della ”Indagine civica sull’esperienza dei medici in tema di aderenza alle terapie, con focus su farmaci biologici e biosimilari”, che avrà luogo …... Leggi

Focus medicina di laboratorio

Non si può curare il sistema sanitario nazionale con la calcolatrice, figuriamoci i pazienti. Nell’era della spending review l’appropriatezza, intesa come taglio lineare di tutte le prestazioni, è stata l’ennesima “tegola” che ha determinato una «decrescita» degli esami di laboratorio che negli ultimi 12 mesi hanno viaggiato in controtendenza rispetto agli altri comparti della salute. …... Leggi

Cittadinanzattiva: rischio nuovi tagli al Fondo sanitario

Le Regioni potrebbero ricorrere al Fondo sanitario per garantire il loro contributo alla finanza pubblica. La denuncia è di Cittadinanzattiva, che teme tagli al Servizio Sanitario Nazionale e conseguenti ripercussioni sui reali Livelli essenziali di assistenza (Lea) garantiti ai cittadini. Oggi, nel corso della Conferenza delle Regioni e Provincie Autonome, le Regioni dovranno decidere come …... Leggi

Maximilien Frank Eusepi (Servizi Ospedalieri Spa) è il nuovo Presidente della sezione Sanità di Assosistema

Maximilien Frank Eusepi (Servizi Ospedalieri Spa) è il nuovo Presidente della sezione Sanità di Assosistema. Eletto dall’Assemblea dei Soci della sezione il 17 gennaio 2017, Eusepi resterà in carica fino al 2019. “Ho accolto con grande entusiasmo e senso di responsabilità l’elezione a Presidente della sezione Sanità di Assosistema – ha commentato Eusepi – Conosco bene …... Leggi

“Tempo di cambio”, questo (quasi) sconosciuto

Per “tempo di cambio” si intende, è bene ricordarlo, il tempo impiegato dal lavoratore (in questo caso il personale sanitario) per indossare l’abbigliamento da lavoro (camice, tuta, casacca, pantaloni, cuffia, zoccoli) prima di andare a sostituire il collega a fine turno. Ora, la situazione in sanità è a questo proposito non poco confusa e controversa …... Leggi

Dati sanitari, servono regole comuni: le raccomandazioni Ocse

I Ministri della Salute dei paesi OCSE hanno reso pubblica a fine gennaio la nuova Raccomandazione sull’utilizzo dei dati sanitari effettuato da soggetti pubblici e privati, ed hanno invitato gli Stati membri ad adottare un sistema di regole comuni che consenta l’utilizzo e il riutilizzo dei dati sanitari per fini di pubblico interesse nel pieno …... Leggi

Tutela salute pubblica, siglato Protocollo d’intesa Aifa-Agcm

Lo scorso 19 gennaio, presso la sede dell’Agenzia Italiana del Farmaco, a Roma, il Direttore Generale dell’AIFA Mario Melazzini e il Presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) Giovanni Pitruzzella hanno siglato un Protocollo d’intesa tra le due istituzioni. Tra gli obiettivi dell’accordo: favorire la cooperazione per mantenere adeguati livelli di concorrenza nei …... Leggi

Nasce un osservatorio per la legalità in tema di sanità e previdenza

In materia di sanità e previdenza la legalità ha un valore centrale. Per questo la Fondazione Enpam ed Eurispes, nell’ambito di un progetto per la diffusione della legalità su temi previdenziali-sanitari, hanno recentemente istituito l’Osservatorio permanente su Salute, Previdenza e Legalità. “La Fondazione è in prima fila per la difesa e la promozione della cultura …... Leggi

Il futuro del pulito? E’ oggi, ed è verde!

Il prossimo 2 marzo, presso l’Hotel Savoia Regency di via del Pilastro, a Bologna, si svolgerà dalle 9 alle 17   il convegno “Il futuro del pulito è oggi! Il fattore “green”, i costi del ciclo di vita e l’ “economia circolare” negli appalti della Pubblica Amministrazione e nel Privato”, promosso dal Consorzio Soligena e …... Leggi

Automedicazione in primo piano: dal Self Care Forum una proposta di “consensus document”

Il 16 gennaio, a Milano, nella bella cornice del Palazzo delle Stelline, è stato presentato il primo Self Care Forum che Federchimica Assosalute ha realizzato grazie alla presenza di aziende, istituzioni, mondo della ricerca e con la partecipazione attiva di Cittadinanzattiva, Federfarma, Fenagifar, FIMMG, FNPI, FOFI e SIMG. La proposta di “consensus document”, presentata nel …... Leggi