Page 6 - TEME_GIUGNO-09-rev_TEME
P. 6
gestione Responsabile Unico di Procedimento: nomina e responsabilità Redazionale La figura del RUP (Responsabile Unico inerzia della Pubblica Amministrazione. del Procedimento) è stata istituita in Italia Il ricorso a questo istituto giuridico, dive- con la Legge 241/90 artt. 4-5-6 al fine di nuto progressivamente preponderante, è individuare un soggetto che svolga l’attività stato imposto come obbligatorio dal Rego- istruttoria e di supporto nella scelta di lamento per lavori, forniture e servizi in colui a cui verrà affidato il contratto, economia dell’INFN, entrato in vigore con curando qualsiasi aspetto relativo alla la pubblicazione sulla G.U. n.155 del 4/7/08, coerenza degli interventi posti in essere in cui si afferma espressamente che “chi nelle fasi di richiesta e offerta, sino alle abbia necessità di acquisire beni e servizi fasi finali della gara. dovrà rivolgersi ai RUP incaricati utiliz- L’intervento legislativo, che ha definito zando i moduli predisposti.” natura e ruolo di questo attore del processo di gara, era volto a garantire il principio I moduli cui si fa riferimento, disponibili della “conoscibilità” del soggetto con cui al momento, sono i seguenti: il cittadino può interloquire per ricevere a) Richiesta di indagine al RUP per acqui- informazioni in merito al Procedimento sizioni di importo < € 20.000,00 Amministrativo, così da tutelare gli inte- b) Richiesta di indagine al RUP per acqui- ressi (pubblici o privati) di cui è portatore sizioni di importo > € 20.000,00 e poter intervenire per tempo in caso di c) Richiesta di offerta per acquisizioni di importo < € 20.000,00 (criterio prezzo + basso) Nella Pubblica d) Richiesta di offerta per acquisizioni di Amministrazione il ricorso importo > € 20.000,00 (criterio prezzo a questo istituto giuridico, + basso) e) Richiesta di offerta per acquisizioni di divenuto progressivamente importo < € 20.000,00 (criterio offerta preponderante, economicamente + vantaggiosa) è stato imposto come f) Richiesta di offerta per acquisizioni di importo > € 20.000,00 (criterio offerta obbligatorio dal Regolamento economicamente + vantaggiosa) per lavori, forniture e g) Capitolato tecnico furniture > € 20.000,00 h) Capitolato tecnico servizi > € 20.000,00 servizi in economia dell’INFN, i) Clausole contrattuali furniture > € entrato in vigore 20.000,00 con la pubblicazione j) Clausole contrattuali servizi > € 20.000,00 k) Dichiarazione sostitutiva per indagine sulla G.U. n.155 del 4/7/08. di mercato (fornitore unico) 8 TEME 6.09