Page 7 - TEME_GIUGNO-09-rev_TEME
P. 7
gestione l) Dichiarazione sostitutiva per indagine sionali dell’ipotetico RUP, la tipologia di mercato (+ fornitori ) complessiva di formazione di questo soggetto e, ancora, le specifiche capacità organiz- Il punto critico del Regolamento che abbiamo zative che dovranno essere spese nello citato, è costituito a nostro avviso dal fatto svolgimento della mansione affidatagli. che si impone, a chi abbia necessità di Alla luce di questa lettura ampia dei criteri acquisire beni e servizi, di rivolgersi in fissati dal legislatore, occorre rileggere il prima persona ad una figura esterna di concetto di competenza non solo in senso garante, rendendo necessario in tal modo “professionale” ma anche di “potere” giuri- che chi si trovi ad allestire una gara sia in dico: in altre parole si rende indispensa- possesso delle conoscenze in merito a un bile che il professionista nominato RUP istituto giuridico relativamente “giovane”. abbia delle facoltà, precedenti ed estranee a tale nomina, che gli consentano di svol- Per cercare di orientarci un po’ in merito gere al meglio i compiti a cui è chiamato. a questo problema, può essere utile leggere Questo punto apre il campo a scenari a le disposizioni circa i “requisiti” del RUP dir poco assurdi, in cui il RUP si potrebbe contenute all’interno del Codice dei Contratti: trovare impossibilitato a perseguire delle -All’art. 10, comma 5, leggiamo: Il respon- risoluzioni che gli sono imposte dalla legge sabile del procedimento deve possedere e dalla tutela del pubblico interesse. titolo di studio e competenza adeguati Quanto siamo venuti dicendo evidenzia in relazione ai compiti per cui è nomi- la delicatezza del ruolo della P.A. nella nato. Per i lavori e i servizi attinenti sua mansione di elettrice del RUP: occorre all’ingegneria e all’architettura deve infatti valutare il complesso dei poteri essere un tecnico. Per le amministrazioni amministrativi, delle conoscenze e delle aggiudicatrici deve essere un dipendente comprovate abilità di cui l’ipotetico di ruolo. In caso di accertata carenza di Responsabile del Procedimento è in dipendenti di ruolo in possesso di profes- possesso, delineando il livello di inqua- sionalità adeguate le amministrazioni dramento professionale del dipendente aggiudicatrici nominano il responsabile così come risulta dal contratto di inqua- del procedimento tra i propri dipendenti dramento professionale che lo lega all’ente in servizio. medesimo. -Al comma 6 del medesimo articolo La dicitura “titolo di studio e competenze leggiamo: Il regolamento determina i adeguati” deve essere considerata sotto requisiti di professionalità richiesti al vari punti di vista, quali ad esempio: il responsabile del procedimento; per i lavori livello di acquisizioni e conoscenze ricol- determina l’importo massimo e la tipo- legabili agli studi e alle esperienze profes- logia, per i quali il responsabile del proce- TEME 6.09 9