Page 40 - TEME_2012-02-Febbraio
P. 40
i 50 anni di teme 1962-1972: Investire su teme significa scegliere una professionalità teme compie 10 anni! al passo con i tempi. Redazionale La rivista in quegli anni aveva ormai con- grado di catalizzare l’apprezzamento anche cluso il suo rodaggio ed era già apprezzata delle amministrazioni ospedaliere che ormai tra gli attori del settore. Lo sforzo e l’impe- sceglievano di abbonarsi al bimestrale Tec- gno dei nostri colleghi era stato infatti in nica & Metodologia Economale. è l’organo ufficiale di comunicazione ed informazione della F.A.R.E. - Federazione delle Associazioni Regionali Provve- Cari colleghi, ditori Economi del SSN - ed ha, tra i suoi principali obiet- si compie in questi giorni il primo decennio di vita della nostra tivi, quello di tenere aggiornati continuamente i lettori «Tecnica e Metodologia Economale». È un evento di grande impor- sulla evoluzione legislativa nell’ambito degli acquisti di tanza perché segna il raggiungimento di un traguardo prestigioso. beni e servizi e sui temi dell’innovazione tecnologica, orga- T.e.M.E. che ha saputo, in sì lungo periodo, con tenacia e pas- sione conquistarsi un posto preminente nell’editoria specializzata del nizzativa e gestionale in sanità pubblica e privata. nostro Paese può, in serena coscienza, considerarsi la scelta avanzata della F.A.R.E. È stata ed è una palestra in cui molti di noi hanno potuto met- è nata nel 1962 come strumento formativo e di sussidio tere al servizio di tutti: esperienza, sapere, intuizioni; è stata ed è per l’aggiornamento professionale dei provveditori e degli l’ambita divulgatrice delle idee di tanti illustri docenti e dei tecni- economi della sanità. In tutti questi anni la rivista si è ci più apprezzati; è stata ed è, infine, il dono superbo che i colleghi imposta all’attenzione dei propri lettori quale efficace stru- dell’A.R.T.E. hanno offerto silenziosamente, con competenza non mento di informazione per l’alto valore degli argomenti comune, con costanza ammirevole agli Economi e Provveditori affin- trattati, per l’elevata competenza e prestigio dei suoi autori. ché dentro e fuori dei confini dei nostri Ospedali valesse ad indicare Attraverso la sua linea editoriale la rivista si pone quale e qualificare la nostra funzione tutta protesa al servizio del malato punto d’incontro fra le diverse realtà degli operatori per e delle nostre Amministrazioni. evidenziare le eccellenze e riservare uno spazio di confronto Definii la rivista: la nostra «bandiera»; converrete con me con le aziende fornitrici di beni e servizi in sanità. che T.e.M.E. dopo tanto laborioso cammino, debba e possa consi- Sottoscrizione e/o rinnovo abbonamento derarsi una pubblicazione altamente apprezzata e rappresentativa per l’anno 2012 del rinnovamento delle strutture ospedaliere. esce con periodicità mensile (10 numeri - doppio luglio/agosto La problematica economale ha trovato sempre spazio nelle sue pagine La problematica economale ha trovato sempre spazio nelle sue pagine e novembre/dicembre) a sottolineare che l’interesse precipuo Abbonamento ordinario singolo € 100,00 con ampiezza e lungimiranza; la sua non comune veste tipografica, la sua non è quello di “essere sulla notizia”, bensì quello di portare Abbonamento multiplo (minimo 3 abbonamenti) cad. diffusione in ttante ambite sedi sono, a ben ragione, motivo di orgoglio e di al lettore gli strumenti di lavoro più idonei. € 95,00 compiacimento per noi della F.A.R.E. Cari colleghi, (IVA assolta dall’Editore in virtù art. 74 lett)d DPR 26.10.72 e DM T.e.M.E. si accinge a ricordare con questo «numero speciale» i suoi due è diretta ad enti istituzionali - centrali e periferici - che 29.12.89 e successive modifiche e integrazioni) lustri di attività feconda! possiate voi colleghi di oggi e di domani essere sempre hanno competenze sulla sanità; ai direttori generali, ai fieri come lo fummo e lo siamo noi di questa Rivista che altamente tutti onora direttori amministrativi e sanitari, ai farmacisti, agli inge- Pubblicazione bilanci Aziende SSN € 390,00 Pagina intera formato A/4 ed alla quale con sincerità auguro, anche a vostro nome, ancora e sempre il gneri clinici delle aziende ospedaliere e locali del SSN; ai successo più incondizionato! provveditori ed economi associati alla FARE; agli organismi Il pagamento, intestato a ASSOAEL ed. TEME Consentitemi, infine, che interprete del costro sentimento rivolga un rico- di consulenza tecnica e giuridica; alla sanità privata; alle Via A. Pistola, 21 - 01033 Civita Castellana - VT noscente pensiero a coloro i quali hanno tederminato il crescente affermarsi aziende produttrici e fornitrici di beni & servizi destinati potrà essere effettuato a mezzo: della Rivista ed in particolare ai colleghi Alberto Mario Fontanelli, Gualtiero alla sanità. I suoi unici destinatari sono tutti quegli attori Bonini, Giuliano Bianchi, Giorgio Ferretti che della stessa furono e sono i del SSN che interpretano il proprio ruolo da protagonisti - c/c postale n. 10130011 - Bonifico bancario c/c n. 1153 valorosi artefici. di una crescita costante. B.N.L. Paribas Agenzia di Civita Castellana, Via Fallisca cod. ABI 01005-cab.73030-CIN G-IBAN Vincenzo Diomede Fresa IT05G0100573030000000001153-Swiff BNL IITRR. presidente della F.A.R.E. è indicizzata con il n.ISSN 1723-9338, ha una tiratura Assoael garantisce la riservatezza dei dati forniti nel rispetto media di 3.000 copie/numero ed è distribuita esclusiva- della L.675/96 sulla tutela dei dati personali. mente per abbonamento su tutto il territorio nazionale. 38 TEME 2.12