Page 39 - TEME_2012-02-Febbraio
P. 39
istituto revisione prezzi gestione delle pubbliche risorse, e Con la recente sentenza n. 4362 del preordinato alla eventuale riduzione 19 luglio 2011, il C.d.S., sez. III°, ha unilaterale ed autoritativa dei prez- stabilito che: “Considerata la natura zi corrisposti , cui è estranea ogni indisponibile del diritto alla revisione finalità di garanzia del sinallagma prezzi e considerata la mancanza di contrattuale in favore dei priva- un espresso termine normativo entro il ti contraenti, salvo il ricorso alla quale il diritto può essere fatto valere, giurisdizione esclusiva del Giudice la richiesta di revisione prezzi possa Amministrativo (comma 19 art. 44)”. essere effettuata entro il termine di Quest’ultima è senz’altro eccessiva ed prescrizione stabilito per le prestazioni in contrasto con quella riportata nel che devono essere rese in modo perio- 1° box, ma effettivamente nessuna dico, e quindi nel termine di prescrizio- norma ha mai prescritto che la revisio- ne quinquennale dettato dall’art. 2948 ne prezzi serve per tutelare esclusiva- c.c.. Infatti il diritto alla revisione non mente il privato da maggiori costi al è altro che il diritto ad un diverso e più fine di mantenere l’originale equilibrio vantaggioso calcolo del quantum spet- finanziario risultante al momento della tante al prestatore del servizio e poi- aggiudicazione dell’appalto, e che inve- ché il diritto al pagamento è soggetto ce non può servire anche alle stazioni a prescrizione quinquennale, questo è appaltanti, come manovra di conteni- il termine da applicare anche al diritto mento della spesa, quando ne esistono di chiedere la revisione”. motivati i presupposti. Rebus sic stantibus, per risolvere questo Non dimentichiamo che l’art. 44, comma problema basterà inserire la seguente 4, fa parte di una Legge Finanziaria (L. clausola nei capitolati speciali d’ap- 724/1994) e che un obiettivo ricorrente palto?: “Il contratto pluriennale è sog- delle Leggi Finanziarie è quello del con- getto all’istituto della revisione prezzi tenimento della spesa pubblica... su istanza di parte, ai sensi dell’art. 115 Sembra poi anche che l’istituto della revi- del D.Lgs 163/2006, a partire dal 13°e sione prezzi sia sconosciuto dalle legisla- 25°…. mese dall’inizio del servizio. La zioni straniere e da quella Europea... richiesta di revisione prezzi dovrà esse- In attesa che qualche intervento auto- re motivata, documentata ed effettuata revole in materia possa chiarire defi- entro il termine perentorio e decaden- nitivamente questo problema, nel ziale di sei mesi decorrenti dai suddetti frattempo cercheremo di risolverne un 13° e 25°... mese. La revisione richiesta altro che è certamente più piccolo, ma dall’appaltatore verrà concessa entro ugualmente fastidioso. Si tratta del il limite massimo della percentuale di fatto che, abbastanza frequentemente, variazione risultante dagli indici ISTAT la revisione prezzi viene chiesta anche dei prezzi al consumo per famiglie di vari anni dopo che l’appalto pluriennale operai ed impiegati (FOI), sulla base di è terminato, con i relativi interessi di una istruttoria condotta dai dirigenti mora, creando alle stazioni appaltanti responsabili dell’acquisizione di beni e degli ovvi problemi per l’imputazione servizi”. della relativa spesa. Almeno, proviamoci. TEME 2.12 37
   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44