Page 34 - TEME_2012-02-Febbraio
P. 34
contratti per i reattivi pe dell’efficienza aziendale: in questo in gioco per la stessa determinazione modo una partnership così strutturata sono numerosi. Bisogna poi trovare un può trovare una applicazione prati- accordo su come considerare confezio- ca. Alla ditta viene riconosciuta una ni che contengono un elevato nume- percentuale (es. 3%) di possibile fat- ro di test, già aperte e montate sulla turato in più giustificato da maggiori macchina, ma non ancora utilizzate ed incomprimibili consumi imputabili del tutto. all’Azienda Ospedaliera, ma le ulte- 5. Un altro elemento problematico riori eccedenze restano a carico del riguarda l’abbinamento dei codici di fornitore. In siffatto modo si realizza refertazione degli esami con il costo a una reale collaborazione paritetica test indicato in offerta. fra Laboratorio e Ditta fornitrice che porterà quest’ultima a monitorare i I risultati raggiunti consumi ed a valutare se gli opera- Il consuntivo che qui si illustra riguarda tori utilizzano in modo adeguato gli l’anno 2010, il primo nel quale si sono strumenti ed in quantità congrua i affrontate tutte le varie sfaccettature del materiali di consumo. Laddove ciò modello. non avvenga la partnership comporta I contratti inizialmente interessati dal un franco ed aperto confronto tra le costo a test erano 18. Con gli strumenti di parti per cercare di eliminare o limitare reporting e di valorizzazione delle scorte presunti sprechi ed inefficienze. Il let- disponibili, l’applicazione è stata possibi- tore avrà ben in evidenza la differente le per n.10 contratti. Per il 2011, grazie ottica che guida il fornitore rispetto a all’esperienza maturata ed all’affinamen- prima, quando l’obiettivo era l’incre- to di strumenti e metodi essi diverranno mento delle vendite. 15. Per n. 3 si è verificata un’eccedenza 3. Il costo a test presuppone che l’Ospe- di fatturazione rispetto al costo teorico dale disponga di un adeguato sistema calcolato con i dati esposti in offerta. Ciò di reporting degli esami effettuati, ha comportato l’emissione di note di cre- cosa non scontata e che, comunque, dito pari ad € 94.000,00 circa e la conse- richiede sempre un aggiornamento per gna di materiale in sconto merce pari ad rispondere alle nuove esigenze infor- € 14.000,00 circa. Complessivamente l’A- mative. Sussiste altresì la necessità di zienda Ospedaliera ha beneficiato di una consentirne l’accesso ai fornitori per riduzione di oneri pari ad € 108.000,00 controllare i dati, nel pieno rispetto circa che con i contratti tradiziona- della privacy dei pazienti. li sarebbero invece rimasti nelle tasche 4. Altro fattore di primaria importanza dei fornitori: di questi tempi un risultato riguarda la rilevazione delle scorte in senza dubbio lusinghiero! quanto per stabilire l’esatto ammon- Sotto il profilo dell’efficienza, i fornito- tare dei kit consumati è necessario ri hanno preso coscienza dell’interesse a valorizzare con precisione le scorte tenere in massima efficienza la strumen- iniziali e le scorte finali; operazione tazione perché il mancato utilizzo di kit facile quando l’esecuzione del test causato da un’apparecchiatura che non richiede pochi prodotti, molto com- funziona bene si ripercuote su di loro. plicata quando gli articoli che entrano Il Laboratorio ha elevato la soglia di 32 TEME 2.12