Page 31 - TEME_2012-02-Febbraio
P. 31
contratti per i reattivi Costo a test: nuova frontiera per i service di laboratorio? L’evoluzione della specie e manutenzione delle apparecchiature; prof. Bruno Milanesi Gli anni ‘80 mentre in caso contrario le ditte recla- Direttore Dipartimento di Medicina di Laboratorio La nostra ricostruzione storica dei con- mavano e, spesso, ottenevano un incre- tratti che hanno per oggetto la fornitura mento del prezzo dei kit. Adeguamenti dott. Giuseppe Solazzi Responsabile Servizio di strumenti e reattivi per le indagini di contrari a favore degli Enti erano ben Provveditorato patologia clinica, comunemente denomi- rari a causa della discrasia informativa A.O. Desenzano del Garda nate “analisi di laboratorio”, inizia dalla fra Laboratorio e Provveditorato. rag. Paolagiovanna Barbariga fine degli anni ‘80 del secolo scorso. A Collaboratore Amministrativo quel tempo gli operatori economici for- Dagli inizi del nuovo secolo ad oggi Servizio Provveditorato A.O. Desenzano del Garda nivano “gratuitamente” gli strumenti, In questo periodo le gare sono diventate facendo pagare agli ospedali i costi dei ormai una realtà consolidata, con eviden- rag. Roberto Turina Assistente Amministrativo reattivi. Le gare erano pressoché inesi- ti benefici in termini di prezzi e di tra- Servizio Provveditorato stenti, i fornitori beneficiavano di lauti sparenza. Per far fronte alle incongruen- A.O. Desenzano del Garda margini per l’assenza di concorrenza e ze sopra illustrate, i contratti prevedono gli Enti sanitari si illudevano di utilizzare un prezzo annuale fisso per il noleggio senza oneri le apparecchiature. Classica della strumentazione, un prezzo annuale la motivazione del Primario: “La ditta ci fisso per il servizio di manutenzione ed porta uno strumento di elevata tecnolo- un prezzo per i singoli kit dei reattivi. gia, paghiamo solo il reattivo”. Per questi ultimi, il confronto concor- renziale si basa sul rapporto fra nume- Gli anni ‘90 ro di test previsti e numero di test che Nei primi anni ’90, stimolati dalle Diret- il fornitore garantisce possano essere tive Europee, gli Ospedali cominciarono a eseguiti con una certa confezione. Per bandire le prime timide gare. In genere, i esemplificare: test previsti n. 10.000 – n. contratti che ne scaturivano prevedeva- 10 confezioni necessarie per effettuare no il pagamento dei soli kit diagnostici, 10.000 test – prezzo a confezione € 1.000 con prezzo che includeva, senza scor- – costo materiale di consumo complessi- porarlo, il costo della strumentazione e vo € 10.000,00; costo per un test € 1,00. della manutenzione. Se positivo era il ricorso alla gara, è evidente che l’errata Elementi di debolezza del contratto previsione dei consumi – evento molto Se nulla di rilevante vi è da eccepire per frequente per la natura intrinseca di sif- quanto riguarda il prezzo del noleggio, fatta attività clinica – produceva squilibri generalmente applicato per un quin- economici: in caso di consumi eccedenti, quennio – ritenuto unanimemente perio- la quota parte del prezzo riguardante le do di ammortamento congruo – e per il apparecchiature, comportava per l’Ospe- servizio di assistenza, il contratto sopra dale esorbitanti oneri di ammortamento illustrato, a titolo di esempio, evidenzia TEME 2.12 29