Page 7 - TEME_2012-03-Marzo
P. 7
DURC successivamente, con il D.L. 29 novembre nei rapporti tra privati. Nei rapporti con 2008, n. 185 il legislatore ha invece sta- gli organi della pubblica amministrazione bilito che “le stazioni appaltanti pubbliche e i gestori di pubblici servizi i certificati e acquisiscono d’ufficio, anche attraverso gli atti di notorietà sono sempre sostituiti strumenti informatici, il documento unico dalle dichiarazioni di cui agli articoli 46 e di regolarità contributiva (DURC) dagli isti- 47” e che “sulle certificazioni da produrre tuti o dagli enti abilitati al rilascio in tutti i ai soggetti privati è apposta, a pena di nul- casi in cui è richiesto dalla legge”. lità’, la dicitura: “Il presente certificato non Infine, il legislatore è nuovamente inter- può essere prodotto agli organi della pub- venuto, di recente, sul tema della presen- blica amministrazione o ai privati gestori tazione del DURC e: di pubblici servizi”(art. 40, commi 01 e 02, - con l’art. 4, c. 14 bis del D.L. 13 maggio DPR 28 dicembre 2000, n. 445, introdotti 2011, n. 70 ha stabilito che “per i contrat- dall’art. 15, c. 1, lett. a), L. 12 novembre ti di forniture e servizi fino a 20.000 euro 2011, n. 183). stipulati con la pubblica amministrazione In aggiunta a ciò, la norma sanziona come e con le società in house, i soggetti con- “violazione dei doveri d’ufficio” sia “la traenti possono produrre una dichiarazione mancata accettazione delle dichiarazio- sostitutiva ai sensi dell’art. 46, comma 1, ni sostitutive di certificazione o di atto di lett. p) del testo unico di cui al decreto del notorietà”, sia “la richiesta e l’accettazione Presidente della Repubblica 28 dicembre di certificati o di atti di notorietà” (art. 74, 2000, n. 445, in luogo del documento di DPR 445/2000, come modificato dal citato regolarità contributiva”; art. 15, c. 1, L. 183/2011). - con l’art. 15, c. 1, della L. 12 novembre È stato quindi sancito l’obbligo per la 2011, n. 183 (c.d. “legge di stabilità”) ha Stazione Appaltante di acquisire essa introdotto modifiche al DPR 28 dicembre stessa, in modo diretto e autonomo presso 2000 n. 445 in materia di dichiarazioni gli enti preposti, i dati relativi alla rego- sostitutive, prevedendo - al nuovo articolo larità contributiva e previdenziale (ossia 44 bis - che “le informazioni relative alla il DURC), con l’obbligo per i concorrenti regolarità contributiva sono acquisite d’uf- di fornire in sede di partecipazione uni- ficio, ovvero controllate ai sensi dell’art. camente autodichiarazioni sostitutive di 71, dalle pubbliche amministrazioni proce- atti di notorietà. Nei rapporti fra i soggetti denti, nel rispetto della specifica normativa privati e gli organi della pubblica ammi- di settore”. nistrazione, i certificati e gli atti di noto- Tale norma ha inoltre previsto che “le cer- rietà sono quindi sempre sostituiti dalle tificazioni rilasciate dalla pubblica ammi- dichiarazioni sostitutive di certificazione nistrazione in ordine a stati, qualità per- o di atto notorio e le Amministrazioni sonali e fatti sono valide e utilizzabili solo non possono più richiedere e accettare la TEME 3.12 5