Page 42 - TEME_2013_5-6
P. 42
siti web aziendali Digitalizzazione: fusioni e scissioni possono essere pubblicate anche sul sito aziendale Nina Preite La digitalizzazione coinvolge aspetti sem- al riguardo, porre in evidenza che i siti Digital & Law Department pre più numerosi nella gestione di aziende web aziendali non possono essere para- Studio Legale Lisi pubbliche e private e il sito web sta assu- gonati ai siti web istituzionali, in quanto mendo, nello specifico, un peso via via cre- non hanno l’obbligo di rispettare gli stessi scente come strumento di comunicazione requisiti tecnici previsti dalla normativa in delle attività aziendali a cui è necessario materia di accessibilità, non sono censiti e, dare evidenza pubblica. A tal proposi- quindi, non sono resi pubblici nel registro to il Decreto Legislativo n. 123 del 2012, delle imprese al momento dell’iscrizione. In emanato in recepimento della direttiva particolare, nonostante un generico riferi- 2009/109/CE, ha stabilito che in caso di mento alla sicurezza, autenticità e certezza fusioni e scissioni societarie si può ottem- dei documenti pubblicati, non è chiaro se perare all’obbligo di pubblicità legale della le stesse caratteristiche debbano essere documentazione relativa a queste opera- garantite anche dal sito Internet in cui zioni sul sito web aziendale, in alternativa questi documenti vengono resi pubblici, in al Registro imprese, dando comunque alla considerazione pure del fatto che con l’en- 1 pubblicazione efficacia giuridica . trata in vigore di questo decreto legislati- La pubblicazione sul sito dei progetti di vo il sito non è più soltanto un canale di fusione e di scissione può comunque avve- informazione, che prevede la divulgazione nire solo nei casi in cui vengano soddisfatte di dati relativi alla società in forma facolta- le garanzie di sicurezza del sito web e di tiva (e solo in pochissimi casi obbligatoria), autenticità dei documenti. ma diventa il luogo privilegiato attraverso Le disposizioni delle Direttiva si iscrivo- il quale rendere pubblici ai soci e ai terzi no nella generale intenzione di ridurre i interessati le copie informatiche dei docu- costi a carico delle società, aumentandone menti depositati presso la sede sociale o la competitività, e semplificare gli oneri il registro imprese, documenti che qualora amministrativi a cui esse sono sottopo- disponibili sul sito e scaricabili con down- ste. Di fatto alcuni problemi rimangono load non dovranno essere trasmessi per però insoluti: come garantire gli effetti altre vie. di pubblicità legale rispettando i requisiti Di caratteristiche dei siti si occupa pure il di sicurezza e autenticità dei documenti CAD che, all’art.53, ne contempla sinteti- pubblicati? Come assicurare certezza della camente le principali: accessibilità, elevata data di pubblicazione, dal momento che il usabilità, reperibilità, completezza di infor- Decreto non contiene un chiaro riferimento mazioni, chiarezza del linguaggio, affida- alle regole tecniche da seguire per rendere bilità, semplicità di consultazione, qualità, i dati pubblicati sicuri e certi nel tempo? omogeneità ed interoperabilità. A questo proposito appare opportuno Le suddette dovrebbero essere estese anche fare riferimento alla normativa vigente in ai siti web aziendali al fine di rendere il materia di pubblicità legale per i siti web sito stesso il canale privilegiato per la pub- delle PA, che definisce i principi generali blicazione di documenti aventi effetto di per la pubblicazione dei documenti aventi pubblicità legale. effetto di pubblicità legale. È inevitabile, Difatti utilizzare la pubblicazione sul sito 38 TEME 5/6.13
   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47