Page 17 - TEME_LUG-AGO_08
P. 17
gestione in 3 mezze giornate ed è rivolto prioritaria- nelle articolazioni organizzative dell’Azienda. mente ai Direttori/Responsabili, RD e RAQ Il corso è stato ripetuto in 4 edizioni e vi di tutte le Strutture Organizzative dell'Azienda. hanno partecipato 72 dipendenti di cui 21 Ad oggi è stato realizzato in 6 edizioni e ha hanno completato il percorso formativo con coinvolto 117 dipendenti. la formazione sul campo prevista per acqui- sire l’opportuna esperienza valutativa. “Realizzazione del sistema di gestione per la Qualità per il Laboratorio Analisi e DIAGNOSI ENERGETICA l’Officina Trasfusionale Ospedale “Angioloni” di Pievesestina - Area Vasta Romagna”. Nel mese di settembre 2007 si sono avviate Il corso si prefigge i seguenti obiettivi: le consultazioni tra Bureau Veritas, ArpaER • Omogeneizzare le conoscenze sui temi e la nostra Azienda per valutare la fattibi- della Qualità per gli operatori provenienti lità di un progetto innovativo (unico in dalle quattro aziende. ambito sanitario nella nostra Regione) per • Condividere l’organizzazione e la pianifi- effettuare la “Diagnosi Energetica”, a titolo cazione delle attività necessarie alla realiz- sperimentale in una struttura dell’AUSL da zazione del SGQ di Pievesestina. individuare. A tale scopo è stato scelto l’Ospe- • Dare l’avvio alle prime attività: dale “Angioloni” di S. Piero in Bagno come - di studio e descrizione dei processi produt- area adatta ad effettuare la sperimenta- tivi del Laboratorio di PVS e dell’Officina zione, trattandosi di una struttura di dimen- Trasfusionale della Romagna, sioni ridotte e nel contempo sufficiente- - di individuazione delle competenze neces- mente articolata da consentire un approccio sarie alla realizzazione e all’utilizzazione complessivo alla tematica. di tali processi produttivi. Per la realizzazione dell’iniziativa non sono Ha una durata di 20 ore distribuite in 3 gior- previsti oneri a carico dell’AUSL da parte nate ed è rivolto al personale dei Laboratori degli altri partecipanti al progetto che devono Analisi e delle Medicine Trasfusionali delle intervenire: il Bureau Veritas relativamente Aziende dell’Area Vasta Romagna (AVR). È alla applicazione sperimentale della meto- stato realizzato nel 2007 e ad oggi, ripetuto dologia di “Diagnosi Energetica”, e l’ArpaER in 3 edizioni, ha accolto 99 partecipanti. per il supporto metodologico. La metodo- logia in parola è stata applicata in ambito “Valutatori interni” sanitario, dal Bureau Veritas ad alcune strut- L’intervento didattico è rivolto a coloro ture ospedaliere francesi. che hanno frequentato il Corso “Realizza- La realizzazione del progetto si è avviata zione di un Sistema di gestione per la con la valutazione, da parte dell’ArpaER, Qualità" e che sono interessati a prose- della fattibilità in termini di documenta- guire il percorso formativo sui temi della zione disponibile e dimensioni / disponibi- qualità, acquisendo le competenze per lità della struttura proposta, attuata nel svolgere le Verifiche Interne del Sistema corso di un audit sulla conformità legisla- Qualità dell’Azienda. L’obiettivo che ci si tiva, svoltosi a dicembre 2007. pone col corso è quello di costituire un Le attività proseguiranno nel 2008 con la gruppo di Valutatori Interni di Sistema Qualità verifica da parte del Bureau Veritas all’Ospe- che dovrà poi collaborare alla effettuazione dale Angioloni e la consegna all’AUSL del delle Verifiche Interne che saranno condotte relativo rapporto di verifica. TEME 7/8.08 17
   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22