Page 19 - TEME_LUG-AGO_08
P. 19
nuova sanità Contemporaneamente si è diffusa la che affliggono, soprattutto, i giovani e 1. pratica della mini-invasività, grazie allo gli adulti in età lavorativa, questa tecnica Protesi discale cervicale. sviluppo di sistemi all’avanguardia che si sta imponendo come valida alterna- 2. consentono di raggiungere risultati compa- tiva all’applicazione di placche e viti nel Procedura chirurgica rabili o migliori della chirurgia tradizio- trattamento dei traumi vertebrali senza per cifoplastica con palloncino. nale, cosiddetta ‘open’, limitando al deficit neurologici. minimo il danno muscolare. La tecnica Il tempo medio di ospedalizzazione è che meglio ha interpretato, negli ultimi passato da 8-10 gg a 3 gg di permanenza anni, la mini invasività è certamente la in ospedale con un recupero in termini di Cifoplastica. risparmio economico e giornate lavora- Questa consiste nell’introdurre per via tive perse veramente notevole. percutanea e sotto scopia, due pallon- I vantaggi delle tecniche mini-invasive cini all’interno della vertebra traumatiz- sono notevoli: minimizzazione del danno zata, che a causa delle forze di compres- muscolare, bassissimo rischio di infe- sione dovute al trauma, viene “schiac- zione, minori tempi di recupero, degenze ciata”. Gonfiando i due palloncini si ottiene ospedaliere ridotte, precoce rientro alla una correzione della perdita in altezza normale attività lavorativa. del corpo vertebrale, che viene mante- Sebbene determinate patologie richie- nuta con iniezione di cementi biologici dano ancora l’impiego della chirurgia all’interno del corpo vertebrale, dopo aver ‘open’, il ventaglio delle applicazioni rimosso i palloncini. possibile per la mini-invasiva vede un In considerazione dell’elevato numero di costante ampliamento, grazie all’evolu- traumi vertebrali, che si verificano a causa zione di strumentari che permettono degli incidenti della strada o sul lavoro approcci sempre più completi. TEME 7/8.08 19