Page 15 - TEME_LUG-AGO_08
P. 15
gestione TABELLA IV parte della direzione (RdD), andando così a costruire il primo livello aziendale di riesame. AREA NUMERO AZIONI Successivamente all’ottenimento del primo DI MIGLIORAMENTO certificato ISO 9001 per il Presidio Ospeda- Dipartimento Amministrativo 1 liero (anno 2005) siamo stati in condizione Dipartimento Chirurgico 10 di aggregare il sistema a livello di ciascun Dipartimento Cure Primarie 5 Dipartimento (ospedaliero), coerentemente all’organizzazione aziendale, inducendo quindi Dipartimento Emergenza 26 lo svolgimento del RdD contestualmente alle Dipartimento Immagini 15 riunioni dei Comitati di Dipartimento che Dipartimento Medicina Internistica 6 diventavano così il secondo livello aziendale Dipartimento Medicina Specialistica 4 di riesame. Stimolo non indifferente in tale direzione è stata la decisione di effettuare Dipartimento Neuroscienze 6 le verifiche, interne ed esterne, a livello dipar- Dipartimento Patologia Clinica 24 timentale. Dopo il settembre 2007, avendo Dipartimento Salute Mentale 9 concluso il percorso di implementazione del Dipartimento Sanità Pubblica 10 sistema per tutta l’Azienda, abbiamo comin- ciato a progettare l’effettuazione del RdD a Dipartimento Tecnico 1 livello aziendale e conseguentemente l’ef- Uffici di staff 9 fettuazione delle verifiche, interne ed esterne, a tale livello. L’idea è di portare a sintesi tutta Primarie, Immagini, Medicina Internistica, l’operazione, nei termini di un’Azienda, una Neuroscienze e Sanità Pubblica. Nella dire- Certificazione, un momento ultimo di riesame zione di semplificare la gestione del Sistema che coinvolga la Direzione Generale in rapporto Qualità è stata effettuata un’indagine di ai Direttori di Dipartimento”. mercato per individuare un software adeguato alla gestione sia dei documenti richiesti dal MANTENIMENTO SGQ che dei suoi processi (Non conformità, E MIGLIORAMENTO azioni di miglioramento, verifiche interne, Parallelamente si è svolta l’attività per il ecc.). Il software è stato individuato e la sua mantenimento e miglioramento di quanto acquisizione ed implementazione sono previste realizzato negli anni precedenti. nel corso del 2008. “Gli ambiti verso cui sono state rivolte le Per quanto attiene l’organizzazione azien- attività di miglioramento, ha spiegato poi dale, a seguito della negoziazione del budget, Pistocchi, sono il SGQ stesso e l’organizza- dell’analisi periodica dei reclami, delle riunioni zione aziendale. Nel primo ambito si è prov- di riesame dell’andamento delle attività, delle veduto ad avviare una semplificazione della verifiche interne ed esterne e di esigenze documentazione richiesta per la gestione del estemporanee segnalate dagli operatori si sistema, producendo edizioni uniche a livello avviano Azioni di Miglioramento (AM). La dipartimentale di alcuni documenti (Politica, Tabella IV riporta la sintesi numerica dell’at- Standard di Prodotto Servizio, Organigrammi, tività svolta all’interno dell’Azienda nel corso Responsabilità del personale) che preceden- del 2007”. temente erano prodotti per ciascuna U.O.. L’implementazione, il mantenimento e il Tale obiettivo è stato avviato ed in gran parte miglioramento del SGQ sono costante- realizzato nei Dipartimenti Chirurgico, Cure mente monitorate attraverso le verifiche TEME 7/8.08 15
   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20