Page 10 - TEME_LUG-AGO_08
P. 10
parola agli esperti tenendo però presenti opportune precau- senza un immediato rigetto. Prima del zioni: ad esempio l’applicazione di un lipofilling era altamente sconsigliato espansore, che viene gonfiato con solu- sottoporsi ad un intervento ricostruttivo zione salina e rimosso in un secondo dopo intensa terapia radiante, in quanto momento sostituendolo con la protesi la percentuale di rigetto arrivava al 40%. definitiva, è opportuno sia effettuata Generalmente nel corso dello stesso inter- prima della radioterapia. vento di chirurgia plastica ricostruttiva L’ultima novità in materia ricostruttiva viene anche simmetrizzata la mammella è il trapianto di grasso al seno, in parti- controlaterale: si tratta infatti spesso di colare per migliorare lo stato della pelle pazienti non giovanissime e la mammella e dei tessuti che hanno subito terapia è scesa, rendendo necessaria una corre- radiante. Anche in questo caso la chirurgia zione per ottenere una buona simme- plastica ricostruttiva può, con un’alta tria, questo tenendo sempre presente percentuale di successo, migliorare la che una simmetrizzazione assoluta è pelle che è stata lesa da terapia radiante pressoché impossibile. con dei lipofilling ripetuti. Il grasso è la Le protesi mammarie andrebbero cambiate nostra fonte di giovinezza perché si può dopo un certo numero di anni perché asportare facilmente e contiene circa sono un presidio terapeutico che, al pari 2000 cellule staminali al grammo e rein- di una protesi d’anca, è soggetto ad usura nestandolo sotto pelle permette di trasfor- nel tempo, tuttavia le protesi di ultima mare il tessuto irradiato, cioè leso dai generazione presentano delle caratteri- raggi, in tessuto apparentemente “sano” stiche che le rendono particolarmente cioè in condizioni nettamente migliori durature, al punto che le case produt- visto che le staminali vanno a reinte- trici americane ne danno copertura assi- grare i vasi sanguigni e altre strutture curativa per il costo della protesi per danneggiate. tutto il resto della vita del paziente. Questo avviene nel giro di alcune setti- Quindi si ritiene oggi che la maggior mane e quindi i trattamenti vanno distan- parte delle protesi duri l’intera esistenza ziati di qualche mese l’uno dall’altro umana, il che non esime da controlli fino a riottenere una pelle “buona”, cioè periodici clinici e strumentali. che sia in grado di ricevere la protesi Se non si rientrasse in questa alta percen- tuale fortunata di protesi che durano Le prospettive future tutta la vita, occorre considerare che si concentrano sul trapianto l’intervento di sostituzione, purché prati- di staminali anche se occorre cato al momento opportuno, non è trau- matizzante e particolarmente impegna- prudenza nel prospettare i tempi tivo come il primo intervento ricostrut- necessari: già da anni infatti tivo perché lo spazio destinato ad ospi- tare la protesi è stato precedentemente si parla di lipofilling, ma questo allestito. Le prospettive future si concen- è possibile attualmente trano sul trapianto di staminali anche soltanto per correggere se occorre prudenza nel prospettare i tempi necessari: già da anni infatti si il margine delle protesi. parla di lipofilling, ma questo è possi- 10 TEME 7/8.08