Page 22 - TEME_LUG-AGO_08
P. 22
nuova sanità e l’apparecchiatura è stata dotata di un nanza magnetica a cielo aperto ma, rispetto sistema laser per migliorare il calcolo del a quel tipo di macchina, il MID ha il segnale basale e di un sistema di movi- vantaggio che può essere utilizzato da mentazione automatica necessari ad effet- personale addestrato ma non dedicato e tuare le misure. Sono state quindi effet- non vengono richiesti locali particolari tuate oltre 600 misurazioni su pazienti per la sua ubicazione. Queste caratteri- interessati da varie patologie: Sindromi stiche ne rendono il costo gestionale consi- Thalassemiche, Sindromi Mielodisplastiche, derevolmente più contenuto rispetto alle Anemie congenite rare, Emocromatosi altre metodiche non invasive come lo Congenite, pazienti con patologie emato- SQUID o la Risonanza Magnetica. Riguardo oncologiche, pazienti sottoposti a trapianto alla durata dell’indagine possiamo dire di midollo, Iperferritinemie di origine che i tempi sono identici a quelli di un sconosciuta, Sindromi metaboliche. esame ecografico. L’indagine fatta con il MID si è rivelata L'apparecchio è stato brevettato in Italia particolarmente utile anche nella diagno- dal suo inventore Marinelli, che ha anche stica differenziale di stati di iperferriti- depositato la richiesta per gli USA e l'Eu- nemia dove si è dimostrato possibile accer- ropa. L'Ospedale Galliera, che ha avuto un tare la presenza di ferro ed escluderne ruolo determinante per lo studio dell'ap- l’origine infiammatoria. parecchiatura sui pazienti, ha stipulato L’apparecchiatura è relativamente semplice un accordo con Marinelli per la condivi- - ha aggiunto ancora il medico del Galliera sione pro quota del brevetto. - e il paziente che esegue l’indagine viene Mauro Marinelli, un anno fa, è stato insi- sottoposto ad un campo magnetico banale gnito del Premio dell'Accademia dei Lincei come potrebbe essere quello al quale viene 2007 per la Fisica proprio per l’ideazione, esposto nelle vicinanze di un elettrodo- la progettazione e la costruzione del Biosu- mestico. Adagiato su una lettiga, il paziente scettometro. Questa macchina esiste solo entra in un apparecchio a cielo aperto e al Galliera - ha concluso Gianluca Forni la parte interessata, il fegato, viene collo- - l’Azienda si sta attivando per iniziare cata sotto il magnete. I dati rilevati arri- una produzione industriale del MID o vano al computer di un operatore. meglio del nuovo MID, quello che attual- Per rendere l’idea possiamo comparare il mente è in fase di costruzione e che sarà MID alla strumentazione usata per la riso- dotato dei necessari requisiti per l’uso medico e consentirà di passare dalla fase L’indagine fatta con il MID sperimentale di ricerca a quella di utilizzo. si è rivelata particolarmente utile Il MID, anche se risponde alle esigenze di una nicchia ristretta, ha destato molto anche nella diagnostica interesse sia tra i ricercatori italiani che differenziale di stati tra quelli statunitensi”. Ora l’obbiettivo è quello di creare uno spin- di iperferritinemia dove si è off per valorizzare il lavoro dei ricercatori dimostrato possibile accertare anche se il Galliera ha mostrato apertura la presenza di ferro ed anche alle proposte di alcune aziende liguri interessate alla commercializzazione della escluderne l’origine infiammatoria. nuova apparecchiatura. 22 TEME 7/8.08
   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27