Page 27 - TEME_LUG-AGO_08
P. 27
gestione INDIVIDUAZIONE DEL RUP La nomina del RUP deve avvenire con Provvedimento ad Hoc, avente data certa. () Determinazione n.10 del 23 Febbraio 2001 dell’Autorità per la Vigilanza sui contratti pubblici di lavori servizi e forniture. CONCLUSIONI inefficienze proprie dell’Amministrazione Le funzioni assegnate al RUP in materia di che, da lui non dipendenti, potrebbero creare contratti di appalto, riconoscono allo stesso però situazioni di rischio nell’espletamento un ruolo strategico in quanto dominus dell’in- della sua attività. Da ultimo, ma non per tero procedimento di gara. D’altra parte le importanza, sarà necessario individuare responsabilità e le sanzioni previste sono forme di “incentivazione” per il personale tali e tante da riconoscergli un ruolo pecu- che assume, in maniera qualificata e profes- liare all’interno dell’amministrazione. sionale, il ruolo di Responsabile Unico del Da ciò discende la necessità che l’ammi- Procedimento. Al riguardo non sembra nistrazione, preso atto di tali circostanze, assurdo far riferimento a quanto già la operi costantemente su due fronti, quello normativa prevede in materia di lavori della formazione professionale e quello del pubblici. Abbiamo già detto che il D.Lgs. miglioramento organizzativo. Sotto il primo 163/2006 ha operato una completa traspo- aspetto al RUP va assicurata una forma- sizione nel campo delle forniture e dei servizi zione continua ed adeguata rispetto ai della disciplina già prevista in tema di lavori compiti assegnati, anche in considerazione pubblici. Non si comprende per quale motivo del dettato normativo che vede, come tale trasposizione non abbia preso in consi- presupposto necessario per ricoprire tale derazione anche gli aspetti incentivanti. incarico, quello del titolo di studio e della L’art. 92, comma 5), del Codice dei Contratti, competenza che altro non è se non acqui- in materia di corrispettivi ed incentivi per sizione di conoscenze tramite esperienza la progettazione, statuisce che: “ … Una e formazione. Dal punto di vista organiz- somma non superiore al due per cento dell'im- zativo l’Amministrazione deve garantire al porto posto a base di gara di un'opera o di RUP le migliori condizioni affinché lo stesso un lavoro, comprensiva anche degli oneri possa operare senza rischiare di incorrere previdenziali e assistenziali a carico dell'am- in errori dovuti al disordine organizzativo ministrazione, … è ripartita, per ogni singola da altri creato. In tal caso è comunque opera o lavoro, con le modalità e i criteri necessario che il RUP si faccia carico di previsti in sede di contrattazione decentrata comunicare, in primis al Dirigente dell’Unità e assunti in un regolamento adottato dall'am- Operativa, nel caso le due figure non coin- ministrazione, tra il responsabile del proce- cidano, tutte quelle omissioni, ritardi ed dimento e gli incaricati della redazione del TEME 7/8.08 27
   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32