Page 29 - TEME_LUG-AGO_08
P. 29
opinioni Il Provveditore e l’Economo di domani: ruolo, selezione e competenze Negli ultimi anni abbiamo assistito ad LA FLESSIBILITÀ Antonella Valeri Direttore Amministrativo un susseguirsi convulso di norme in materia Sapersi adattare alle varie esigenze vuol Estav Sud-Est di sanità e soprattutto di appalti. dire essere in grado di essere critici, di Regione Toscana D’altra parte anche le Regioni hanno messo fare analisi dei vari processi e soprattutto in piedi sistemi sanitari differenziati in riuscire a dare risposte concrete. La modu- base alle esigenze diversificate dei vari larità è una carta vincente per le persone, territori. Siamo di fronte ad una sanità perché permette di dare la risposta appro- federale e pertanto anche i Provveditori priata. I Provveditori e gli Economi devono e gli Economi devono adeguarsi e molto avere antenne capaci di captare quale è in fretta a vivere i vari cambiamenti orga- la soluzione migliore da adottare, tra tutte nizzativi. Anche le stesse Aziende Sani- quelle possibili. tarie ed Ospedaliere nel corso degli anni hanno perfezionato i vari strumenti di LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE economia aziendale, per misurare le loro La nostra professione ci obbliga a rendi- performance. Da qui ne consegue che contare le nostre attività non solo alle nessun dirigente sia Provveditore, Economo Direzioni Aziendali, ma in primis a noi o quant’altro può pensare di aggredire il stessi e ai nostri collaboratori. presente ed il futuro con gli strumenti Si devono abbandonare logiche persona- del passato. D’altronde, nonostante le listiche: nel lavoro l’arma vincente è il varie sfaccettature della sanità italiana, gioco di squadra, creare sinergie per dare ci sono elementi comuni tra le varie soluzioni ai problemi e soprattutto per funzioni di Provveditore ed Economo, in motivare il personale. tutte le regioni. L’aggregazione permette di evidenziare A mero titolo esemplificativo un buon punti di forza ed analizzare punti di debo- Provveditore ed un buon Economo non lezza delle varie attività. Occorre realiz- possono prescindere dalle varie qualità zare una programmazione che permetta ed attività che andremo a descrivere. l’ottimizzazione delle attività , valorizzi le eccellenze ed eviti duplicati di attività. LA PROFESSIONALITÀ È imprescindibile oggi avere un’ottima profes- IL DIALOGO TRA LE PARTI sionalità e preparazione, pertanto parte del Nessuno può pensare di lavorare da solo. nostro tempo va dedicata in modo costante Nell’ambito dell’Amministrazione le varie all’aggiornamento continuo. È un’attività isole felici non permettono la sopravvi- che va stimolata all’interno degli uffici anche venza e quindi in un mondo globale va come momento di riflessione e di autofor- trovata una logica di sistema e di dialogo, mazione. Internet poi ci aiuta con la possi- sia con i nostri clienti interni (ingegneri, bilità di sapere ciò che interessa. farmacisti, clinici ecc) ma anche con i TEME 7/8.08 29
   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34