Page 33 - TEME_LUG-AGO_08
P. 33
le interviste di teme intervenire con la telemedicina fornendo ai pazienti un apparecchio, molto semplice da usare. Basta infatti poggiare i due pollici sullo strumento affinché questo sia in grado di registrare un elettrocar- diogramma capace di individuare l’even- tuale fibrillazione. D. Ci spiega meglio questa applicazione di telemedicina? R. Il costante controllo di un paziente che viene dimesso e mandato a casa ci permette di vedere se si ripresenta la condizione per cui deve tornare in ospe- dale per essere di nuovo convertito. chiavi in mano. Un centro servizi infatti Questo monitoraggio possiamo farlo riceve l’elettrocardiogramma, controlla grazie ad un elettrocardiografo a mono- che sia stato ben acquisito (il paziente derivazione facilmente reperibile in potrebbe non aver messo bene i pollici commercio. o potrebbe averlo trasmesso male) perché di questo non deve interessarsi l’ospe- D. Come si utilizza l’elettrocardiografo? dale, e solo se tutto è apposto ci invia R. Lo strumento, su cui come ho già detto il tracciato. Noi lo analizziamo e solo basta poggiare i pollici, tiene in memoria se si evidenziamo un problema richia- un minuto del tracciato effettuato. miamo il paziente. Fino ad oggi abbiamo Finita questa operazione si poggia sulla seguito 50 pazienti cornetta del telefono e si trasmettono i dati ad un centro servizi. Questo centro D. Avete già delle cifre per poter dire non fa parte dell’Ospedale San Camillo quanto risparmia l’ospedale grazie alla ma viene messo a disposizione da chi telemedicina? ci noleggia l’apparecchio. R. Noi abbiamo fatto un calcolo appros- simativo e con questo abbiamo previsto D. Gli apparecchi si comprano o si noleg- che un malato curato in telemedicina giano? costa, più o meno, come un malato R. Si noleggiano e vengono attivati man curato in ambulatorio. Il che è già total- mano che servono. Questo sistema è buono mente inferiore alle spese di ricovero. perché riduce le spese visto che l’azienda Devo dire però che noi ci siamo spostati ospedaliera non compra nulla ma noleggia un po’ dal bilancio inteso soltanto come solo ciò che serve, quando serve. costi/ricavi ma abbiamo valutato anche i vantaggi dal punto di vista sociale. D. Quindi gli apparecchi li noleggiate Tali vantaggi sono veramente signifi- insieme ad un centro servizi che ha cativi e evidenziano la differenza di la funzione di…? attività come la telemedicina che ha R. La società che noleggia l’apparecchio un grossissimo impatto sul piano sociale di fatto ti dà l’elettrocardiogramma e bassissimo su quello economico. TEME 7/8.08 33