Page 34 - TEME_LUG-AGO_08
P. 34
opinioni La Responsabilità del Provveditore Economo Antonio Draisci Il tema della responsabilità nell’attività nale, ciò comporta un continuo aggiorna- Direttore SOC Provveditorato Economato delle acquisizioni di beni e servizi nella P.A. mento al fine di ridurre rischi di errori e Azienda Ospedaliera ha un rilievo particolare proprio perché conseguenti Responsabilità. L’intento del "San Salvatore" Pesaro stretta tra domande sociali sempre più presente intervento mira a tracciare un complesse, regole sempre più intricate e quadro di sintesi sulla responsabilità civile, risorse economiche sempre più limitate. Il penale, disciplinare e dirigenziale, cercando Provveditore Economo per i compiti che è - invero - di focalizzare l’attenzione su chiamato a svolgere, per i prodotti/servizi alcuni casi più ricorrenti di dottrina sulla in termini qualitativi e quantitativi da acqui- responsabilità del Provveditore Economo sire, per i rapporti da mantenere con le tenendo in evidenza, comunque, le posi- economie esterne all’Azienda Sanitaria zioni personali alle quali è maggiormente (mercato) e con i richiedenti-utenti interni, esposto in qualità di pubblico dipendente/ per la coincidenza (spesso) della figura di agente. Le conclusioni sottolineeranno la Provveditore (responsabile delle procedure visione professionale del Provveditore Economo di acquisto) ed Economo (responsabile in una realtà in continuo divenire. dell’esecuzione di contratti, della Logistica e dei servizi alberghieri) può considerarsi LA RESPONSABILITÀ una partizione organizzativa aziendale di DEL PROVVEDITORE ECONOMO: rilevante e qualificato impegno professio- RECENTI RIFERIMENTI E DOTTRINA. Il Provveditore-Economo è fra i dirigenti amministrativi quello più esposto al rischio di possibili “incidenti” di percorso nello svolgimento delle proprie funzioni. Nel suo operare quotidiano si trova nella necessità di conciliare il raggiungimento degli obiet- tivi stabiliti dall’Azienda di appartenenza, l’osservanza dei criteri guida dell’azione amministrativa (economicità, efficacia, effi- cienza e trasparenza) con i principi costi- tuzionali della pubblica amministrazione: Responsabilità, Legalità, Imparzialità, Buon Andamento. Pertanto, va evidenziato che con l’entrata in vigore del Codice dei contratti il Provveditore Economo è chiamato a rispondere sulle ricadute, in termini di responsabilità personali, degli adempimenti previsti dal complesso quadro normativo 34 TEME 7/8.08