Page 39 - TEME_LUG-AGO_08
P. 39
la buona sanità tone” intitolerà “La buona Sanità”, invi- tando tutti i colleghi, gli operatori sani- tari, gli stessi utenti e quanti altri condi- vidono questa esigenza, a segnalare ciò che, degno di nota, potrà rientrare in questo concetto; la redazione, nei limiti di tempo e spazio consentiti, darà la giusta evidenza a queste segnalazioni che si ritiene possano essere non soltanto di conoscenza, ma anche di sprone e suggerimento orienta- tivo per attente riflessioni sulle esperienze maturate per problemi analoghi che atten- dono soluzione. É quindi con questo spirito che si vuol dare evidenza ad un’altra, encomiabile inizia- tiva realizzata dal Presidio Ospedaliero San Giovanni Addolorata di Roma che intitola: questa esigenza di carattere generale è Gianni Letta, Luigi D’Elia, Lucia Cecconi e Lorenzo Bonomo. “Ritorno al futuro” una nuova Diagnostica stata data dalla nuova gestione dell’Azienda per Immagini, la III, che arricchisce l’omo- Ospedaliera San Giovanni Addolorata di nimo Dipartimento Aziendale. É ovvio che Roma, con una razionalizzazione dei processi la trasformazione e l’ampliamento delle produttivi e gestionali e con i presupposti richieste di prestazioni diagnostiche e tera- di eliminare duplicazioni dei servizi, concen- peutiche, sempre più esigenti, pressanti e trare le tecnologie disponibili in unità opera- specialistiche, comportano un’attenzione tive potenzialmente più ampie e rapide così particolare all’adeguamento quantitativo riuscendo anche a contrarre i costi di e qualitativo di tecnologie in grado di fornire gestione. La ristrutturazione, che si è concre- risposte sempre più precise e rapide; il tizzata con l’acquisto di attrezzature, impianti progresso scientifico questo consente ed e lavori di edilizia, ha consentito di concen- un’utenza sempre più consapevole questo trare in una superficie di circa 600 mq una giustamente pretende. TAC “Multislices 64” con relativi software É quindi in atto una sfida fra progresso per studi cardiologici, vascolari e colon- scientifico e struttura sanitaria che vuole scopia virtuale, di uno stativo pensile con recepire concretamente la possibilità di teleradiografo, di un telecomandato e di aggiornare e quindi elevare il proprio poten- un portatile. Il tutto integra apparecchia- ziale tecnologico al fine di migliorare e ture preesistenti e di non lontana acqui- rendere sempre più adeguata la risposta sizione quali un telecomandato, una RMN alla richiesta dell’utenza. Un riscontro a ed una TAC. Questa nuova ed in parte ristrut- TEME 7/8.08 39