Page 26 - TEME_LUG-AGO_08
P. 26
gestione NORMATIVA DI SETTORE D.LGS. N.163 del 12 Aprile 2006 Art. 10 Art. 119 Art. 125 REGOLAMENTO ATTUATIVO Art. 281 Art. 282 Art. 283 Su tale figura graveranno quindi le sanzioni riore ad euro 150.000, che dovranno essere previste dall’art. 6, comma 11), del D.Lgs. trasmessi. Anche in tale caso numerose 163/2006 richiamato dalla Determinazione sono le informazioni oggetto di comuni- n. 1/2008. L’art. 6, comma 11) testualmente cazione (si va dalla fase di aggiudicazione recita: “Con provvedimento dell'Autorità, fino alla fase di esecuzione del contratto, i soggetti ai quali è richiesto di fornire gli comprese tutte le vicende, quali varianti, elementi di cui al comma 9 sono sottoposti collaudi, subappalti che possono riguar- alla sanzione amministrativa pecuniaria dare lo stesso) ed anche in tale caso la fino a euro 25.822 se rifiutano od omet- responsabilità della corretta e tempestiva tono, senza giustificato motivo, di fornire trasmissione grava sul RUP. le informazioni o di esibire i documenti, Cambia il contenuto del debito informa- ovvero alla sanzione amministrativa pecu- tivo, ma si ribadiscono le medesime sanzioni: niaria fino a euro 51.545 se forniscono punto 11) del Comunicato: “ … ai sensi informazioni od esibiscono documenti non dell’art. 7, comma 8) ultimo capoverso del veritieri…”. L’altro provvedimento cui prima Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163, si è accennato è il Comunicato emesso in il soggetto che ometta senza giustificato data 4 aprile 2008. Con tale provvedimento motivo, di fornire le informazioni di cui sono stati definiti i dati, relativi ai contratti ai punti precedenti o che non rispetti i di lavori servizi e forniture di importo supe- termini di invio è sottoposto con provve- dimento dell’Autorità alla sanzione ammi- La possibilità che il RUP sia figura nistrativa del pagamento di una somma non dirigenziale pone la questione fino a euro 25.822. La sanzione è elevata fino a euro 51.545 se vengono forniti dati dei rapporti intercorrenti tra non veritieri”. Non occorre certo sottoli- Dirigente e RUP quando neare la pesantezza delle sanzioni previste dai due provvedimenti. Non rimane che le due figure non coincidano. attendere e verificare a quali criteri si ispi- Sul piano teorico tale rapporto rerà l’Autorità di Vigilanza nella inflizione sembra abbastanza chiaro, delle sanzioni annunciate. Nel frattempo sarà necessario operare con il massimo scru- nella pratica però risulta più difficile. polo onde evitare qualsiasi rischio al riguardo. 26 TEME 7/8.08