Page 21 - TEME_2014_1-2
P. 21
Nuovi modelli di governance Le fondazioni: una vecchia soluzione per un nuovo problema Riflessioni su un nuovo sistema di e le scelte relative alla gestione, al quale Davide Croce 1 governance che preveda la partecipazione si aggiungono le difficoltà gestionali Direttore CREMS - Centro di Ricerca in Economia e Management in Sanità della comunità territoriale di Davide Croce 1 di un ente territoriale ideato per la e nel Sociale della LIUC - Università Cattaneo di Castellanza (VA) Dove ci ha portati il processo di “programmazione”, come è quello aziendalizzazione? regionale. Il modello dell’aziendalizzazione Nel 1978 il Servizio Sanitario Nazionale della Sanità è inoltre in discussione a causa (SSN) sostituì l’allora vigente sistema che si dell’eccessiva fiducia attribuita ai principi caratterizzava per la presenza di numerose aziendali, che hanno fatto sottovalutare 1. assicurazioni e per la frammentazione le altre dimensioni del problema salute, La fondazione è a supporto dell’a- della struttura di erogazione. Questo come ad esempio quelle del raccordo con zienda sanitaria e svolge un ruolo di gatekeeping volto ad istituzio- nuovo sistema presentava caratteristiche le politiche sanitarie, dell’umanizzazione nalizzare i rapporti tra interlocutori locali e azienda sanitaria innovative e positive, come l’accesso esteso dei rapporti, ecc. e uniforme, ma anche degli aspetti negativi, Le Aziende Sanitarie e i sistemi locali tra i quali possiamo citare la scarsa Il processo di aziendalizzazione ha attenzione all’operatività della struttura permesso alle strutture pubbliche del e la frammentazione della linea politico- SSN di fare molti passi avanti in termini istituzionale. In seguito le debolezze di efficienza gestionale, innovando sia strutturali del SSN furono rese ancor l’organizzazione interna sia i processi di più evidenti dalle difficoltà economico- gestione. Tuttavia, molto andrebbe ancora finanziarie del settore. fatto in termini di integrazione con il Nel 1992 il D.lgs. 502 ha introdotto territorio. gli elementi che avrebbero mutato Tra le principali ragioni di ordine tecnico/ radicalmente il quadro del sistema sanitario che rafforzano la necessità di sanitario, con una caratteristica un sistema di governance territoriale, particolarmente innovativa: il ricordiamo il mutato atteggiamento decentramento. In estrema sintesi, tale del cittadino nei confronti della Sanità/ decreto eliminò quasi completamente il livello locale del SSN; le Regioni Perché si produca valore controllavano direttamente e in maniera pubblico non basta ricercare assoluta le nuove Aziende ospedaliere, introdotte per attuare compiutamente il l’efficienza interna, ma perseguire la modello di aziendalizzazione scelto per qualità e l’equità concretizzare la distinzione della funzione politica di indirizzo da quella gestionale, ma nel servizio pubblico offerto al anche per ricercare efficienza economica. cittadino in linea Rimane però irrisolto il problema del raccordo tra le scelte di politica sanitaria con gli obiettivi di programma TEME 1/2.14 19