Page 19 - TEME_2014_1-2
P. 19
Pubbliche gare fornitura o il servizio; del progetto di gara. b) le indicazioni e disposizioni per la stesura Non sempre questa disposizione viene però dei documenti inerenti la sicurezza di puntualmente rispettata dalle Aziende cui all’articolo 26, comma 3, del decreto Sanitarie nella predisposizione delle gare legislativo 9 aprile 2008, n. 81; d’appalto di forniture e servizi, tanto che c) il calcolo della spesa per l’acquisizione l’Autorità di Vigilanza, nella determinazione del bene o del servizio con indicazione n. 5/2013, individuando tra le principali degli oneri della sicurezza non soggetti a criticità dei contratti pubblici la fase di ribasso di cui alla lettera b); esecuzione, evidenzia che “appare evidente d) il prospetto economico degli oneri la profonda correlazione che intercorre tra complessivi necessari per l’acquisizione le criticità riscontrabili nella fase esecu- del bene o del servizio; tiva (…) e le carenze riconducibili ad una e) il capitolato speciale descrittivo e presta- incompleta o imprecisa predisposizione, zionale; da parte delle stazioni appaltanti, della f) lo schema di contratto relativa documentazione di gara (bando di Le differenze tra le due discipline impongono gara, disciplinare, contratto allegato, ecc.) pertanto all’Azienda Sanitaria di definire, e, prima ancora, all’assenza di un’adeguata sulla base di una propria valutazione: fase di programmazione e progettazione”. Le figure professionali necessarie per la Secondo l’Autorità, in particolare, “Le composizione del gruppo tecnico, conside- disfunzioni riscontrate derivano princi- rando l’oggetto, la complessità del servizio palmente dai seguenti aspetti: l’oggetto o della fornitura ed il contesto nel quale e l’entità della prestazione spesso non dovranno inserirsi. In particolare, dovrà sono chiaramente ed adeguatamente essere posta attenzione alle competenze specificati; il progetto, il capitolato ed i necessarie per la valutazione di tutti gli termini contrattuali sono approssimativi e aspetti rilevanti per la predisposizione dei non dettagliano sufficientemente ciò che documenti di gara; deve essere realizzato in fase esecutiva”. La selezione, tra i dipendenti dell’Ammi- Si tratta proprio dei documenti che il gruppo nistrazione, dei professionisti dotati delle tecnico, ed in particolare i sanitari ed i competenze e delle esperienze necessarie tecnici che lo compongono, sono chiamati a per l’assolvimento del compito affidato al predisporre e che poi altri tecnici, nominati gruppo di lavoro. Le modalità di predisposi- zione del capitolato tecnico e le procedure E’ indispensabile, di verifica ed approvazione del lavoro del gruppo tecnico. anche per le gare Va ricordato che i soggetti nominati nei di forniture e servizi, gruppi tecnici non potranno poi svolgere, in sede di valutazione delle offerte, il ruolo dare completa attuazione di commissari, con la sola eccezione del all’art. 279 del Codice e porre Presidente della Commissione. Resta ferma la necessità, in sede di predi- a gara un progetto sposizione della gara, di rispettare in pieno completo di tutti gli elementi il disposto dell’art. 279 del Regolamento, in particolare per quanto riguarda il contenuto richiesti dalla norma TEME 1/2.14 17