Page 22 - TEME_2014_1-2
P. 22
Nuovi modelli di governance salute e il continuo incremento della all’attività di pubblico servizio dell’azienda conoscenza in campo sanitario che rende sanitaria. disponibili strumenti per la diagnosi e la La fondazione si collocherebbe a metà cura impensabili fino ad alcuni anni fa. La strada tra le fondazioni di erogazione e crescita della sopravvivenza dei pazienti le fondazioni d’impresa. Le prime infatti, nei confronti delle patologie croniche, la raggiungono lo scopo istituzionale diminuzione dei tempi medi di ricovero indirettamente, erogando sussidi e sono alcune delle condizioni che oggi contributi ad altri soggetti che, a loro caratterizzano i nostri sistemi di assistenza volta, intervengono con la propria struttura rispetto alle condizioni sanitarie del per offrire beni/servizi alla collettività. Le passato. Queste caratteristiche chiedono seconde, quelle d’impresa si caratterizzano al sistema di assistenza sanitaria uno per il fatto di perseguire l’interesse di spostamento deciso dell’asse di cura, pubblica utilità attraverso l’esercizio di ovvero una organizzazione che operi sul una o più imprese. In merito alla fattibilità territorio e presso il domicilio del paziente del ricorso allo strumento della fondazione, in ragione di esigenze personali e sanitarie. questo è ammesso dal riconoscimento della In realtà, potrebbe non essere necessario capacità giuridica di diritto privato agli enti un cambiamento così radicale nel modo di pubblici che possono ricorrere a strumenti pensare la Sanità. Potrebbe invece essere privatistici per il perseguimento delle sufficiente offrire alle strutture sanitarie, proprie finalità istituzionali. La fondazione così come attualmente organizzate ed tende a recuperare il ruolo che alcune orientate all’efficienza, nuovi strumenti aziende sanitarie, soprattutto nei presidi volti a creare quelle sinergie con il territorio ospedalieri, avevano con il territorio, nei che sono essenziali per aumentare il valore rapporti anche affettivi con i residenti. Nel pubblico generato con la loro attività. passato ma anche oggi, molte donazioni, Vediamo come. di varia forma, natura e sostanza, sono La fondazione a supporto delle aziende transitate tra il territorio e il presidio sanitarie ospedaliero. Si potrebbe recuperare uno Il modello a cui si fa riferimento è quello strumento che possa garantire i residenti della fondazione a supporto dell’azienda sul reale utilizzo per il loro territorio di sanitaria che, anziché sostituirsi a questa risorse in qualsiasi maniera indirizzate alla nell’erogazione dei servizi sanitari, si Sanità. Gli ambiti di intervento potrebbero limita a svolgere un ruolo sussidiario, di essere diversi, tra gli altri, ad esempio con gatekeeping, volto ad istituzionalizzare i piani di intervento organizzati e studiati in rapporti tra interlocutori locali e azienda un’ottica di medio-lungo. sanitaria. L’ottica è quella di una maggiore Allargando la visione, la fondazione partecipazione e responsabilizzazione potrebbe inoltre essere in grado di creare degli interlocutori locali, favorendo la e controllare, a valle di sé, una struttura raccolta di risorse ed energie provenienti operativa pura, inserita direttamente nel dalla comunità da impiegare all’interno “mercato”, i cui utili tornerebbero nella dell’azienda e gestendo ad esempio, sua disponibilità e, quindi, utilizzabili per in maniera efficiente e finalizzata al altri progetti di miglioramento del servizio. miglioramento dei servizi offerti, il Rispetto alle fondazioni derivanti dalla patrimonio non direttamente imputato trasformazione di aziende sanitarie 20 TEME 1/2.14
   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27