L’ANAC dice no alle clausole di pagamento per i servizi di committenza

E’ da ritenersi illegittima la clausola che impone all’aggiudicatario il pagamento del corrispettivo dovuto dalla stazione appaltante per i servizi di committenza e le altre prestazioni correlate allo svolgimento di gara. Torna a ribadirlo l’ANAC con un Comunicato del 9 giugno 2021, che evidenzia, tra l’altro, come queste clausole siano state già diverse volte ritenute …... Leggi

In vigore il nuovo Regolamento europeo Dispositivi medici Mdr 2017/745

I primi di giugno è diventato operativo su tutto il territorio europeo il Nuovo Regolamento relativo ai dispositivi medici (MDR 2017/745) e come Associazione italiana ingegneri clinici (Aiic) stiamo da tempo riflettendo sui cambiamenti che la norma va a realizzare nel settore delle tecnologie biomedicali. L’abbiamo fatto anche coinvolgendo tutti gli esperti e rappresentanti di …... Leggi

Agenzia delle Entrate: Chiarimenti sulla imposta di bollo in caso di Procedura Aperta

PARERE DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE L’imposta di bollo è disciplinata dal d.P.R. 26 ottobre 1972, n. 642, che all’articolo 1, stabilisce “Sono soggetti all’imposta di bollo gli atti, documenti e registri indicati nell’annessa tariffa”. L’articolo 2, comma 1 prevede che “L’imposta di bollo è dovuta fin dall’origine per gli atti, i documenti e i registri indicati …... Leggi

Pubblicato in GU il nuovo Decreto MEF che definisce le caratteristiche delle convenzioni Consip

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n.116 del 17-05-2021) il nuovo Decreto Mef del 14 aprile 2021 che individua le prestazioni principali oggetto delle Convenzioni Consip e le relative caratteristiche essenziali. Il Decreto individua infatti, per ciascuna Convenzione, le “prestazioni principali” oggetto dell’iniziativa e le “caratteristiche essenziali” (fino a un massimo di quattro) che rappresentano gli …... Leggi

Agenzia delle Entrate: Chiarimenti sulla imposta di bollo in caso di Procedura Aperta

PARERE DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE L’imposta di bollo è disciplinata dal d.P.R. 26 ottobre 1972, n. 642, che all’articolo 1, stabilisce “Sono soggetti all’imposta di bollo gli atti, documenti e registri indicati nell’annessa tariffa”. L’articolo 2, comma 1 prevede che “L’imposta di bollo è dovuta fin dall’origine per gli atti, i documenti e i registri indicati …... Leggi

Parte la Rete degli Osservatori regionali sui Contratti pubblici

E’ nata la rete degli Osservatori regionali sui contratti pubblici grazie al protocollo d’intesa sottoscritto tra Itaca e le Regioni italiane. Tale Rete è uno strumento capace di garantire da una parte un monitoraggio costante di un settore strategico qual è quello degli appalti e, allo stesso tempo, la trasparenza dei bandi di gara. La …... Leggi

Approvato il Decreto Legge Semplificazioni 2021

E’ stato approvato il 28/5/2021 il Decreto Legge che contiene la governance del PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza). Tale Decreto Legge al suo interno ha anche le modifiche che si andranno ad apportare, per le procedure relative al Recovery, al Codice dei Contratti, per garantire uno snellimento delle procedure. Nella versione approvata si …... Leggi

Le politiche pubbliche d’acquisto dei dispositivi medici

Una considerazione è questa: in Italia, Francia e Spagna le differenze sugli aspetti strettamente legati alle gare (ad esempio: la quota di bandi in procedura aperta, l’incidenza del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa) sono minimali di Lorenzo Terranova – Direttore Rapporti istituzionali – Confindustria Dispositivi medici Leggi tutto l’articolo... Leggi

Il ruolo delle centrali di committenza nel settore sanitario

La ratio della prevalenza delle convenzioni regionali sembra affermarsi perchè il soggetto aggregatore regionale è potenzialmente in grado di soddisfare meglio le esigenze delle amministrazioni site nelle proprie aree di competenza. Link dell’articolo tratto da TEME 2-3/2021 Di Annalisa Damele e Maurizio Greco... Leggi

Nuovi CAM del servizio di pulizia: le principali novità in ambito ospedaliero

È stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 42 del 19 febbraio 2021 il Decreto Ministero dell’Ambiente 29 gennaio 2021 recante i nuovi Criteri ambientali minimi (CAM) per l’affidamento del servizio di pulizia e sanificazione di edifici e ambienti ad uso civile, sanitario e per i prodotti detergenti. Ecco le principali novità in ambito sanitario. Leggi …... Leggi